Forma verbale |
Elargirà è una forma del verbo elargire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di elargire. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Ehilà, Elaborerà « * » Elasticità, Elasticizzerà] |
Informazioni di base |
La parola elargirà è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elargirà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Io penso invece, e lo dico, a costo d'apparire un sostenitore di re Ferdinando, come mostra di ritenere il cittadino Marra, il quale varie cose non le sa... Dico che la venuta dei Francesi non risolverà i problemi del nostro popolo. Ci elargirà un bel periodo d'occupazione militare: con relative conseguenze.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elargirà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elargire, elargirò, elargita, elargiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elia, ergi, erga, erra, egira, eira, larga, lari, lira, aria, arra, agira, agra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: elargirai. |
Parole con "elargirà" |
Iniziano con "elargira": elargirai, elargiranno. |
Parole contenute in "elargira" |
ira, gira, elargì. Contenute all'inverso: alé, ari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elargirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargii/ira, elargisti/stira, elargita/tara, elargiti/tira, elargito/torà, elargitore/torera, elargiva/vara, elargivi/vira. |
Usando "elargirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = elargita; * rate = elargite; * rati = elargiti; * razione = elargizione; * razioni = elargizioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "elargirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargita/atra, elargiva/avrà. |
Usando "elargirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = elargite; * arti = elargiti; * arto = elargito; * arate = elargiate; * arresti = elargiresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "elargirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: elargita/rata, elargite/rate, elargiti/rati, elargizione/razione, elargizioni/razioni. |
Usando "elargirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = elargita; * torà = elargito; * vara = elargiva; * remora = elargiremo; * torera = elargitore; * resterà = elargireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "elargirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: elargì+ira, elargì+gira. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le elargisce la natura, Elargiscono bibite e merendine a tutte le ore, Indulgenza plenaria elargita dal Papa, Elargiti con parsimonia, Presso i Romani, veniva elargito ai soldati per un importante avvenimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elargendo, elargente, elargì, elargiamo, elargiate, elargii, elargimmo « elargirà » elargirai, elargiranno, elargire, elargirebbe, elargirebbero, elargirei, elargiremmo |
Parole di otto lettere: elaidica, elaidici, elaidico « elargirà » elargire, elargirò, elargita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfuggirà, ruggirà, rigira, spirogira, destrogira, sinistrogira, levogira « elargirà (arigrale) » fachira, attecchirà, arricchirà, sgranchirà, lira, imbestialirà, salirà |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |