Informazioni di base |
La parola educatrice è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-du-ca-trì-ce. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con educatrice per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ed è questa la vera ragione per cui il libro, come la commedia, non può avere influenza né educatrice, né demoralizzatrice sulla folla. Perché ogni commedia e ogni romanzo non colpisce e non interessa in modo efficace e duraturo se non quei dati individui che trovano dei punti di contatto tra i personaggi dell'opera d'arte e sé stessi. E a questi individui l'opera d'arte non à più nulla da insegnare. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La Villa, che fu già dei Sommariva, è oggi nelle mani d'un principe tedesco che fa pagare il piacere di visitarne le gallerie, in cui trionfano Amore e Psiche del divino Canova. Le mancie che fruttano i tesori dell'arte nostra sul lembo azzurro del nostro lago, servono a ingentilire i servi del principe tedesco, che nelle lunghe assenze del padrone, inselvaticherebbero in una oziosa sonnolenza. Così l'Italia continua l'opera sua di liberale educatrice dei popoli, dietro la tenue tassa d'una lira per la villa e d'una lira per il giardino. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Era un lettera d'amore a un noto uomo napoletano, ammogliato e con prole: e sebbene si trattasse di un amore non corrisposto, pure esso denotava nella Ponzio un colpevole traviamento, incompatibile con le sue delicate funzioni di educatrice. Ella è stata destituita. Perdute le sue traccie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educatrice |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: educatrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: educati, educate, educare, educai, edua, edui, edue, ducati, duce, duri, dure, datrice, dati, date, dare, dace, dice, urie, carie, cari, care, caie, cric, crie, atre, arie, trie. |
Parole contenute in "educatrice" |
atri, duca, educa. Contenute all'inverso: tac, irta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: educavi/aviatrice, educato/orice. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "educatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: educata/attrice. |
Lucchetti Alterni |
Usando "educatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = educavi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"educatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: educare/tic. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un frequente errore degli educatori, L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile, L'educato ne conosce le regole, Una scienza di chi si occupa dei processi educativi, Un metodo di educazione ed esercizio fisico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: educativa, educative, educativi, educativo, educato, educatore, educatori « educatrice » educatrici, educava, educavamo, educavano, educavate, educavi, educavo |
Parole di dieci lettere: educandato, educassero, educassimo « educatrice » educatrici, educazione, educazioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricercatrice, cascatrice, infiascatrice, adescatrice, pescatrice, confiscatrice, offuscatrice « educatrice (ecirtacude) » brucatrice, datrice, badatrice, raffreddatrice, schedatrice, predatrice, arredatrice |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |