Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Educassimo, Educativo « * » Educhiamo, Edulcorai] |
Informazioni di base |
La parola educatori è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-du-ca-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con educatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Già, già , stretto parente, strettissimo. L'ho allevato io dall'età di nove anni; è quasi mio figlio; l'ho coltivato veramente a guisa di una pianticella, potando, estirpando, innestando. Si può dire che egli non ha un'idea che non sia stata prima mia. Il disinteresse col quale, noi educatori, seminiamo nelle giovani menti germi di frutti che esse sole raccoglieranno è ciò che forma la serietà, direi quasi la santità della nostra missione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per educatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: educatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: educati, educai, educo, edua, eduo, edui, ducati, duri, datori, dato, dati, dori, cari, cori, atri. |
Parole contenute in "educatori" |
ori, duca, tori, educa, ducato, educato. Contenute all'inverso: tac, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da eri e ducato (EducatoRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "educatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: educavi/aviatori, educano/notori, educare/retori. |
Usando "educatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = educano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "educatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: educata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "educatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: educano/torino, educate/torite, educati/toriti. |
Usando "educatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = educano; * retori = educare; * aviatori = educavi. |
Sciarade e composizione |
"educatori" è formata da: educa+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "educatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: educato+ori, educato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"educatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: educo/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'educatore tedesco che nel 1837 fondò il primo asilo infantile, Il bambino educato con troppa permissività, Un racconto a scopo educativo, Il galateo degli educati, Il ton delle persone educate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: educati, educativa, educative, educativi, educativo, educato, educatore « educatori » educatrice, educatrici, educava, educavamo, educavano, educavate, educavi |
Parole di nove lettere: educativi, educativo, educatore « educatori » educavamo, educavano, educavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cercatori, ricercatori, cascatori, adescatori, pescatori, confiscatori, offuscatori « educatori (irotacude) » brucatori, datori, badatori, diradatori, raffreddatori, schedatori, predatori |
Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |