Forma verbale |
Ecciti è una forma del verbo eccitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di eccitare. |
Informazioni di base |
La parola ecciti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ecciti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Non c'è nulla più dell'onesta pretesa di mantenere distinto nella propria vita ciò che è pubblico da ciò che è privato, che ecciti l'interesse indiscreto delle piccole società perbene. Cosa mai succedeva di Athos Fadigati dopo che l'infermiera aveva chiuso la porta a vetri dell'ambulatorio dietro le spalle dell'ultimo cliente? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ecciti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccita, eccito, eccoti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eccitai. |
Parole con "ecciti" |
Iniziano con "ecciti": eccitino, eccitiamo, eccitiate. |
Finiscono con "ecciti": sovrecciti. |
Contengono "ecciti": sovreccitino, sovreccitiamo, sovreccitiate. |
Parole contenute in "ecciti" |
citi, eccì. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha ECCItanTI; con tar si ha ECCItarTI; con era si ha ECCITeraI; con ere si ha ECCITereI. |
Lucchetti |
Usando "ecciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goderecci * = goderti; * titano = eccitano; * iati = eccitati; * iato = eccitato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ecciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocce * = coiti; cuce * = cuciti; dace * = daciti; tace * = taciti; calce * = calciti; marce * = marciti; scuce * = scuciti; borace * = boraciti; * ittero = ecciterò; ricuce * = ricuciti; antrace * = antraciti; munisce * = munisciti; appendice * = appendiciti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ecciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccitano = titano; * atei = eccitate; * eroi = ecciterò; goderti * = goderecci; * abilitai = eccitabilità. |
Sciarade incatenate |
La parola "ecciti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eccì+citi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ecciti" (*) con un'altra parola si può ottenere: rita * = rieccitati; * azoni = eccitazioni; frana * = frecciatina; frane * = frecciatine; scorta * = scortecciati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Esponenti di un movimento ecclesiale, Una giurisdizione ecclesiastica, La Santa __: tribunale ecclesiastico, Impressione viva, eccitazione, Ecco a Parigi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ecciterei, ecciteremmo, ecciteremo, eccitereste, ecciteresti, ecciterete, ecciterò « ecciti » eccitiamo, eccitiate, eccitino, eccito, eccitò, ecclesiale, ecclesiali |
Parole di sei lettere: eccedo, eccepì, eccita « ecciti » eccito, eccitò, eccoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): daciti, onfaciti, beneplaciti, boraciti, antraciti, taciti, pistaciti « ecciti (iticce) » sovrecciti, leciti, illeciti, solleciti, reciti, appendiciti, impliciti |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |