Forma verbale |
Durate è una forma del verbo durare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di durare. |
Informazioni di base |
La parola durate è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con durate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): James, un poco affranto e spossato dalle fatiche di corpo e d'intelletto durate in quei due giorni, ma ancora sorretto e tenuto sveglio dall'ansia che andava aumentando di minuto in minuto, mano mano ci si avvicinava a questa ch'egli prevedeva sarebbe l'ultima fase e la catastrofe del gran dramma scoppiato nella sua esistenza; dopo essersi guardato attorno per ogni lato, dopo aver esaminato palmo palmo il luogo dove si trovava; si lasciò cadere, involontariamente, a sedere sul letto. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Man mano, per le veglie eroicamente durate per circa un mese, lì, intenta, come una madre e un'amante insieme, al capezzale dell'infermo, quand'egli riposava, pronta a ritirarsi nell'ombra, appena egli si destava, Carolinona perdette anche la pinguedine; e, illuminata quasi, internamente, dalla gioja di saperlo salvo alla fine – bella, proprio bella, no; ma – a giudizio di tutti – era divenuta una moglie più che possibile. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Poche altre notti erano tanto durate nella sua vita; nessuna luce egli aveva tanto spiata come quella del nuovo giorno, con la quale ella sarebbe finalmente uscita dalle braccia di quell'uomo; ma né il nuovo giorno, né i tanti altri che erano seguiti, né tutti quelli che seguirebbero potevano dissipare interamente l'incubo e ridargli la fede perduta. Ecco: Rosanna era lì, accanto a lui, sola con lui nella carrozza lanciata attraverso lo spazio, ma egli sentiva di non averla per sé. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curate, dorate, durame, durare, durata, durati, durato, murate, turate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curata, curati, curato, murata, murati, murato, turata, turati, turato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dure, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: durante, duraste, duriate. |
Parole con "durate" |
Finiscono con "durate": iodurate, perdurate. |
Parole contenute in "durate" |
dura, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durate" si può ottenere dalle seguenti coppie: duce/cerate, duo/orate, duvet/vetrate, durai/aiate, durami/amiate, durare/areate, durame/mete, durami/mite, durano/note, durare/rete, durava/vate, duravi/vite. |
Usando "durate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radura * = rate; * rateale = duale; * rateali = duali; verdura * = verte; * teme = durame; * temi = durami; semidura * = semite; * tendo = durando; * tesse = durasse; * tessi = durassi; * teste = duraste; * testi = durasti; * euro = duraturo; * temente = duramente; * tessero = durassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errate, duretta/atterrate, durerà/areate, durano/onte, durare/erte. |
Usando "durate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durate" si può ottenere dalle seguenti coppie: duale/rateale, duali/rateali, duo/rateo, dura/atea, dure/atee, duri/atei, duro/ateo, durame/teme, duramente/temente, durami/temi, durando/tendo, durasse/tesse, durassero/tessero, durassi/tessi, duraste/teste, durasti/testi. |
Usando "durate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerate = duce; * vetrate = duvet; durami * = amiate; * mete = durame; * amiate = durami; * note = durano; * areate = durare; * vite = duravi; verte * = verdura; * uree = durature; * urie = duraturi; semite * = semidura. |
Sciarade incatenate |
La parola "durate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dura+rate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "durate" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adulterate; peri * = perduriate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'astronomo greco che calcolò la durata dell'anno, È durato 24 ore, Sconfitta completa e duratura, Può durare secoli, Collaudati, detto di matrimoni duraturi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: durasse, durassero, durassi, durassimo, duraste, durasti, durata « durate » durati, durativa, durative, durativi, durativo, durato, duratura |
Parole di sei lettere: durano, durare, durata « durate » durati, durato, durava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assicurate, riassicurate, rassicurate, procurate, trascurate, oscurate, chiaroscurate « durate (etarud) » iodurate, perdurate, sciagurate, figurate, prefigurate, raffigurate, configurate |
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |