Informazioni di base |
La parola droghiera è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con droghiera per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioventù di Luigi Pirandello (1902): Tutta Cargiore era in ansia e in pena per la malattia di lei. I ragazzi raccolti nell'Asilo d'Infanzia, fatto costruire e mantenuto a sue spese, recitavano, poveri piccini, mattina e sera, una elaborata preghiera composta da don Buti per la sua guarigione. Nella farmacia (che era insieme droghiera e ufficio postale) dell'arcigno monsü Grattarola, tutti ricordavano che madama Mascetti, nata a Cargiore, maritata per forza a un ricco signore di Torino che se n'era innamorato durante una villeggiatura estiva lassù, dopo quattro anni, rimasta vedova, aveva lasciato il bel palazzo della Capitale e se n'era tornata a Cargiore per beneficare i suoi compaesani con le vistose sostanze ereditate dal marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per droghiera |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: droghiere, droghieri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: drogherà. Altri scarti con resto non consecutivo: droghe, droga, doghe, dogi, doge, doga, dora, dirà, ghia, gira. |
Parole contenute in "droghiera" |
era, ghie, roghi, droghi, ghiera. Contenute all'inverso: are, rei. |
Lucchetti |
Usando "droghiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = droghino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "droghiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: droghino/onera. |
Usando "droghiera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = droghino; * areate = droghiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "droghiera" si può ottenere dalle seguenti coppie: droghino/erano. |
Sciarade e composizione |
"droghiera" è formata da: droghi+era. |
Sciarade incatenate |
La parola "droghiera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: droghi+ghiera. |
Intarsi e sciarade alterne |
"droghiera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: droghe/ira. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le vende il droghiere, Articoli delle drogherie, Fronteggia la fortezza del sottotenente Drogo in un romanzo di Buzzati, I dromedari da sella che ci ricordano un'auto dalla Citroën, È molto facile distinguerlo dal dromedario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: drogheria, drogherie, drogherò, droghi, droghiamo, droghiamoci, droghiate « droghiera » droghiere, droghieri, droghino, droghista, droghiste, droghisti, drogo |
Parole di nove lettere: drogherie, droghiamo, droghiate « droghiera » droghiere, droghieri, droghista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghiera, preghiera, mugghierà, ringhierà, ringhiera, lusinghiera, avvinghierà « droghiera (areihgord) » alberghiera, brughiera, pedaliera, ospedaliera, ammalierà, giornaliera, saliera |
Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |