Informazioni di base |
La parola domatori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con domatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Che! che! peggio per te se hai lasciata aperta la gabbia: peggio per te se vuoi fare il marito geloso e amoroso: peggio per te se sei nato stupido, col groppone grosso, a portare pesi e dolori: il mondo è degli eleganti, degli ingegnosi, dei furbi, dei romanzieri, dei giornalisti, dei cantanti, degli avvocati chiacchieroni, che stendono la mano d'uno all'altro, fanno una catena, allacciano il globo, soffocano i diritti dei poveri di spirito, creano una opinione falsa del bene e del male, sono ladri e giudici, comandano come i domatori delle fiere nei circhi, lusingandosi della propria forza; ma guai se la belva un dì s'accorge che la forza è sua! Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma non volevo destarli colle buone e colle carezze: bensì scotendoli e squassandoli e pigliandoli per il petto e sbattendoli contro il muro perché dall'ira e dalla vergogna di quel rude risveglio venisse fuori uno scatto d'energia, una mossa sdegnosa di virilità. Mi comportavo cogli uomini come i domatori colle belve mezze istupidite e assonnate dei serragli. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Li avevano acquistati con i denari ricavati da collette nelle scuole dell'Impero e gli studenti li avevano battezzati con nomi che non sarebbero mai stati utilizzati, perché i cani, al contrario dei gatti, conservano un solo nome per tutta la durata della loro selvaggia esistenza e ubbidiscono solo a quel nome e solo in quello si riconoscono. Meares e Dimitri, domatori delle belve, furono i loro padroni, perché ricordarono sempre i veri nomi e seppero sempre riconoscerli nel branco uno a uno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domatore, donatori, doratori, dosatori, dotatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domati, domai, domo, domi, doto, doti, dori, datori, dato, dati, otri, maori, mari, mori, atri. |
Parole contenute in "domatori" |
mat, ori, doma, tori, domato. Contenute all'inverso: amo, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimatori, doriani/rianimatori, dorica/ricamatori, domavi/aviatori, domani/nitori, domano/notori, domare/retori. |
Usando "domatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = domano; ardo * = armatori; lido * = limatori; rido * = rimatori; credo * = crematori; ricado * = ricamatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "domatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dora/armatori, domata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: domano/torino, domate/torite, domati/toriti. |
Usando "domatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armatori * = ardo; * rimatori = dori; limatori * = lido; rimatori * = rido; crematori * = credo; * nitori = domani; * notori = domano; * retori = domare; * aviatori = domavi; * ricamatori = dorica; ricamatori * = ricado; * rianimatori = doriani. |
Sciarade e composizione |
"domatori" è formata da: doma+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "domatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: domato+ori, domato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"domatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: domo/atri, doto/mari, dot/maori. |
Intrecciando le lettere di "domatori" (*) con un'altra parola si può ottenere: raia * = radioamatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domaste, domasti, domata, domate, domati, domato, domatore « domatori » domatrice, domatrici, domattina, domatura, domature, domava, domavamo |
Parole di otto lettere: domandai, domarono, domatore « domatori » domatura, domature, domavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spalmatori, colmatori, scolmatori, infiammatori, antinfiammatori, programmatori, sommatori « domatori (irotamod) » sagomatori, cromatori, monocromatori, armatori, affermatori, confirmatori, formatori |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |