Forma verbale |
Domandiate è una forma del verbo domandare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di domandare. |
Informazioni di base |
La parola domandiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Signora, il fuoco di cui m'avete bruciato spira così esile fumo che non potrete negare di esserne stata abbacinata, allegando quegli anneriti vapori. La sola potenza del vostro sguardo mi ha fatto cadere di mano le armi dell'orgoglio e mi ha indotto a impetrare che voi domandiate la mia vita. Quanto io stesso ho porto aiuto alla vostra vittoria, io che iniziai a combattere come chi voglia essere vinto, offrendo al vostro assalto la parte più inerme del mio corpo, un cuore che già piangeva lacrime di sangue, prova che voi avevate già privato d'acqua la mia casa onde farla preda dell'incendio a cui fu esca la vostra pur breve attenzione! I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Certo, signore, e mi sorprende che mi domandiate se sarei contento. È un bel pezzo non bevo un po' di succo di quel grand'uomo di Noè. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per domandiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comandiate, demandiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: domandate. Altri scarti con resto non consecutivo: domanda, domande, domani, domante, domai, domate, domiate, domi, donde, doniate, doni, donate, dona, dodi, dote, danda, dande, dante, dadi, dada, date, dite, omanite, ondate, onda, onde, onte, odiate, odia, mandate, manda, mania, manie, mani, manate, mante, madia, madie, maia, maie, mate, mite, andate, ante, adiate, adite, aiate, nate. |
Parole con "domandiate" |
Finiscono con "domandiate": ridomandiate. |
Parole contenute in "domandiate" |
dia, doma, diate, mandi, andiate, domandi, mandiate. Contenute all'inverso: amo, dna, eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da domante e dia (DOMANdiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "domandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dori/rimandiate, dorico/ricomandiate, domare/rendiate, domaste/stendiate, domate/tendiate, domano/odiate, domante/tediate, domanda/aiate. |
Usando "domandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atene = domandine; * temo = domandiamo; rido * = rimandiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "domandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = domandino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "domandiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: domandine/atene, domandiamo/temo. |
Usando "domandiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimandiate = dori; rimandiate * = rido; * rendiate = domare; * tendiate = domate; * tediate = domante; * stendiate = domaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "domandiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: doma+andiate, doma+mandiate, domandi+diate, domandi+andiate, domandi+mandiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"domandiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: domani/date, domi/andate, dodi/manate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una domandina da concorso, Servono per il domani, Li domano i pompieri, Domande in Appello, Domata con l'estintore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: domanderemo, domandereste, domanderesti, domanderete, domanderò, domandi, domandiamo « domandiate » domandina, domandine, domandino, domando, domandò, domandona, domandone |
Parole di dieci lettere: domanderai, domanderei, domandiamo « domandiate » domanducce, domenicale, domenicali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimandiate, comandiate, raccomandiate, telecomandiate, radiotelecomandiate, ricomandiate, radiocomandiate « domandiate (etaidnamod) » ridomandiate, espandiate, brandiate, ingrandiate, bendiate, sbendiate, accendiate |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |