Forma verbale |
Dividessero è una forma del verbo dividere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dividere. |
Informazioni di base |
La parola dividessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dividessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La madre però, in fondo, sperava e temeva che Pietro fosse estraneo all'avventura, e non voleva che gli altri dividessero il loro sospetto; anche perché il presunto colpevole, orgoglioso e puntiglioso, poteva reagire e vendicarsi. Ma qualche cosa bisognava fare. Allora decisero di parlare solo con lo zio Dionisio e consigliarsi con lui. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dal momento che essi non potevano camminare sulla medesima strada, era bene che si dividessero prima che la forza morale della loro resistenza li abbandonasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dividessero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dividerò, divido, divisero, divise, diviso, dive, divo, dissero, disse, dirò, ideerò, idee, ideo, isserò, isso, videro, video, vissero, visse, viso, viro, vesserò, vesso, vero, esso. |
Parole con "dividessero" |
Finiscono con "dividessero": suddividessero, condividessero. |
Parole contenute in "dividessero" |
ero, ivi, divi, esse, vide, desse, divide, dessero, dividesse. Contenute all'inverso: ore, sedi, resse. |
Incastri |
Si può ottenere da dissero e vide (DIvideSSERO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dividessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: divise/sedessero, dividere/ressero, divideste/stessero, dividete/tessero, dividevi/vissero, divideste/tesero. |
Usando "dividessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardivi * = ardessero; recidivi * = recidessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dividessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = divideste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dividessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dividesse/eroe, dividessi/eroi, recidivi/recidessero, ardivi/ardessero. |
Usando "dividessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardessero * = ardivi; * sedessero = divise; * vissero = dividevi; * tesero = divideste. |
Sciarade e composizione |
"dividessero" è formata da: divi+dessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "dividessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divide+dessero, dividesse+ero, dividesse+dessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dividessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disse/videro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono in pochi a dividersi il potere, A Firenze si dividevano in bianchi e neri, Se la dividono i razziatori, Lo diviene chi non paga, Dividere in due parti uguali un angolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dividerli, dividerlo, dividerò, dividersi, dividerti, dividervi, dividesse « dividessero » dividessi, dividessimo, divideste, dividesti, dividete, divideva, dividevamo |
Parole di undici lettere: divideremmo, dividereste, divideresti « dividessero » dividessimo, divinamente, divinassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circoncidessero, ridessero, deridessero, arridessero, irridessero, sorridessero, stridessero « dividessero (oressedivid) » suddividessero, condividessero, espandessero, accendessero, riaccendessero, scendessero, ascendessero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |