Forma verbale |
Diventino è una forma del verbo diventare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
La parola diventino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-vèn-ti-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diventino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Non permettiamo uomini che le nostre terre diventino luoghi di camorra, diventino un'unica grande Gomorra da distruggere! Non permettiamo uomini di camorra, e non bestie, uomini come tutti, che quello che altrove diventa lecito trovi qui la sua energia illecita, non permettiamo che altrove si edifichi ciò che qui viene distrutto. Create il deserto attorno alle vostre ville, non frapponete tra ciò che siete e ciò che volete solo la vostra assoluta volontà. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Ma per portare alla chiesa questi contadini, bisogna che le funzioni diventino più attraenti, che colpiscano di più la fantasia. La chiesa è povera e nuda, e la parola sola non attira abbastanza. Perché i contadini tornino a frequentare la Casa del Signore, ci vorrebbe della musica. Io ho fatto venire da Miglionico un armonium, l'ho fatto portare ieri in chiesa. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Così succede che in un unico giorno Irka e Zygmunt diventino due volte marito e moglie: prima sotto una chupà di bastoni e stracci, poi benedetti con spruzzi d'acqua che diventa santa, e i polacchi che si fanno il segno della croce, che portano agli sposi pane e sale, offerta tanto generosa, quanto benaugurate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventino |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diventano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divento, divino, divi, divo, dino, ditino, diti, dito, dentino, denti, inno, vento, veti, veto, vino, etino. |
Parole con "diventino" |
Finiscono con "diventino": ridiventino. |
Parole contenute in "diventino" |
dive, enti, tino, venti, diventi, ventino. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
Incastri |
Si può ottenere da dino e venti (DIventiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventino" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orientino. |
Usando "diventino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventinovenne = divenne; * ventinovenni = divenni; indi * = inventino; recidive * = recintino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventino" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventino, diventavo/ovattino, diventiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diventino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/ventinove, ridiventi/nori. |
Usando "diventino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ventinove * = vedi; nori * = ridiventi; * vedi = ventinove. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diventino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dive/ventinove, divenne/ventinovenne, divenni/ventinovenni. |
Usando "diventino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientino = divori; recintino * = recidive; * dive = ventinove; * divenne = ventinovenne; * divenni = ventinovenni. |
Sciarade incatenate |
La parola "diventino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+ventino, diventi+tino, diventi+ventino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diventò Telecom Italia, Lo diventi uscendo dall'Italia, Ideò una pistola divenuta leggendaria, Sono divenute molte a Babele, Divenuto noto per indiscrezioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diventereste, diventeresti, diventerete, diventerò, diventi, diventiamo, diventiate « diventino » divento, diventò, divenuta, divenute, divenuti, divenuto, diverbi |
Parole di nove lettere: diventavo, diventerà, diventerò « diventino » divergano, divergerà, divergere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frequentino, rifrequentino, ventino, paventino, spaventino, rispaventino, scaraventino « diventino (onitnevid) » ridiventino, inventino, reinventino, arroventino, sventino, juventino, avventino |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |