Forma verbale |
Diventate è una forma del verbo diventare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di diventare. |
Informazioni di base |
La parola diventate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-ven-tà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diventate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La notte era calata con quella rapidità che è propria delle regioni equatoriali, ma era una notte oscurissima, nera come il fondo d'un barile d'inchiostro. Solamente fra le onde, che parevano fossero diventate di pece liquida, si vedevano scintillare di quando in quando dei rapidi bagliori, dovuti senza dubbio ad un principio di fosforescenza. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le persone intorno all'auto erano diventate decine e decine, ma tutte in silenzio. Sembrava non ci fosse nessuno. Neanche le narici azzardavano a respirare troppo forte. Da quando è scoppiata la guerra di camorra molti hanno smesso di porre limite alla propria sopportazione. E sono lì a vedere cos'altro accadrà. Ogni giorno apprendono cos'altro è possibile, cos'altro dovranno subire. Apprendono, portano a casa, e continuano a campare. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ecco: sdraiato, voi buttate all'aria il cappellaccio di feltro: diventate quasi tragico; esclamate: «Oh ambizioni degli uomini!» Già. Per esempio, che grida di vittoria perché l'uomo, come quel vostro cappellaccio, s'è messo a volare, a far l'uccellino! Ecco intanto qua un vero uccellino come vola. L'avete visto? La facilità più schietta e lieve, che s'accompagna spontanea a un trillo di gioia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diventate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diveniate, diventare, diventata, diventati, diventato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divette, diva, dieta, diete, dina, dine, ditate, dita, ditte, dite, diate, dentate, dente, dette, date, ivate, iena, iene, venate, vena, vene, vette, vate, ente, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diventante, diventaste, diventiate. |
Parole con "diventate" |
Finiscono con "diventate": ridiventate. |
Parole contenute in "diventate" |
dive, tate, diventa, ventate. Contenute all'inverso: eta, evi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diventate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divori/orientate, diventai/aiate, diventare/areate, diventano/note, diventare/rete, diventava/vate, diventavi/vite. |
Usando "diventate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indi * = inventate; recidive * = recintate; * tendo = diventando; * tenti = diventanti; * terne = diventarne; * tesse = diventasse; * tessi = diventassi; * teste = diventaste; * testi = diventasti; * tessero = diventassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diventate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diva/avventate, diventavo/ovattate, diventerà/areate, diventano/onte, diventare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diventate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiventa/teri. |
Usando "diventate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ridiventa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diventate" si può ottenere dalle seguenti coppie: diventa/atea, diventi/atei, divento/ateo, diventando/tendo, diventanti/tenti, diventarne/terne, diventasse/tesse, diventassero/tessero, diventassi/tessi, diventaste/teste, diventasti/testi. |
Usando "diventate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orientate = divori; recintate * = recidive; * note = diventano; * areate = diventare; * vite = diventavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "diventate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+ventate, diventa+tate, diventa+ventate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diventate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dina/vette, ditte/vena. |
Intrecciando le lettere di "diventate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = ridiventiate; riva * = ridiventavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diventata di ghiaccio, In molti casi sono diventati legge, Con una P diventava URSS, Il lago del Trentino le cui acque diventavano rosse, Può diventarlo chi si adira!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diventasse, diventassero, diventassi, diventassimo, diventaste, diventasti, diventata « diventate » diventati, diventato, diventava, diventavamo, diventavano, diventavate, diventavi |
Parole di nove lettere: diventano, diventare, diventata « diventate » diventati, diventato, diventava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frequentate, rifrequentate, ventate, paventate, spaventate, rispaventate, scaraventate « diventate (etatnevid) » ridiventate, inventate, reinventate, arroventate, sventate, avventate, riavventate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |