Forma verbale |
Divenisse è una forma del verbo divenire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divenire. |
Informazioni di base |
La parola divenisse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divenisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): La filosofia doveva ricominciare a viver con noi e d'una vita tutta in contrasto col suo passato. Era stata fin'allora razionale e noi si combatteva con tutte le forze e le astuzie l'intellettualismo; era stata sempre speculativa e contemplativa e si voleva che divenisse attiva e creatrice e che pigliasse la sua parte nell'opera necessaria del rifacimento del mondo. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea, seduto da presso, la guardava con gli occhi un poco socchiusi, bevendo per le pupille il fascino voluttuoso che nasceva da lei. Era come se ogni moto divenisse per lui tangibile idealmente. Quale amante non ha provato questo inesprimibile gaudio, in cui par quasi che la potenza sensitiva del tatto si affini così da avere la sensazione senza la immediata materialità del contatto? Pianto segreto di Luigi Pirandello (1903): S'infoscò in volto. Innanzi a gli occhi le sorse l'immagine di colui che, o per timore di perderla o con la speranza di legarla a sé maggiormente (imbecille!), o fors'anche per vendetta, non aveva saputo impedire ch'ella divenisse madre. Sì, non c'era dubbio: l'altra sciagura, a cui il vecchio alludeva, era la figlia, quella bambina… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divenisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divenissi, diveniste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divise, divi, dine, disse, dense, desse, iene, inie, venie, vene, visse, esse. |
Parole con "divenisse" |
Iniziano con "divenisse": divenissero. |
Finiscono con "divenisse": addivenisse. |
Contengono "divenisse": addivenissero. |
Parole contenute in "divenisse" |
dive, venisse. Contenute all'inverso: evi, essi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenire/resse, diveniste/stesse, divenite/tesse, divenivi/visse, diveniste/tese. |
Usando "divenisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = diveniste; perdi * = pervenisse; prodi * = provenisse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenga/agisse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/venissero. |
Usando "divenisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rodi = venissero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divenisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/venissero, diveniste/sete. |
Usando "divenisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pervenisse * = perdi; * resse = divenire; * tesse = divenite; * stesse = diveniste; * eroe = divenissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "divenisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+venisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divenire d'umor nero, Fondersi insieme divenendo un tutt'uno, Divelto e trasportato, Beethoven lo divenne a meno di 40 anni, Divennero italiani nel 1918. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divengo, divengono, diveniamo, diveniate, diveniente, divenimmo, divenire « divenisse » divenissero, divenissi, divenissimo, diveniste, divenisti, divenite, diveniva |
Parole di nove lettere: diveniamo, diveniate, divenimmo « divenisse » divenissi, diveniste, divenisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accanisse, ringiovanisse, svanisse, lenisse, incancrenisse, venisse, prevenisse « divenisse (essinevid) » addivenisse, rinvenisse, provenisse, pervenisse, intervenisse, svenisse, sopravvenisse |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |