Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola divagazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-va-ga-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con divagazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): — Un nipote poeta — dissi, avendo potuto durante la sua divagazione rimettermi un poco. — Anche il boschetto di acacie che sta in fondo al mio giardino sa che siete poeta. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ma l'uovo va intero, anche perché è il sostegno principale di tutto il resto. È vero che si può fare una carbonara in cento modi, ma solo con il rosso è da snob che hanno problemi di digestione (gli snob hanno sempre problemi di digestione, anche se non tutti coloro che hanno problemi di digestione sono snob; ma questa è una divagazione...) |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divagazione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divagazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divagai, divago, divine, divi, divo, dive, diga, dizione, dine, daga, dazio, dazi, ivan, vagai, vagine, vagì, vagone, vago, vane, agio, agone, aione, gaio, gaie, zone. |
Parole contenute in "divagazione" |
agà, iva, zio, diva, ione, vaga, zione, azione, divaga. Contenute all'inverso: avi, noi, agavi. |
Incastri |
Si può ottenere da dizione e vaga (DIvagaZIONE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divagazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: divagavi/aviazione, divagano/nozione. |
Usando "divagazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggrediva * = aggregazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "divagazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = divagano; * aviazione = divagavi; aggregazione * = aggrediva. |
Sciarade e composizione |
"divagazione" è formata da: divaga+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "divagazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divaga+azione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"divagazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divagai/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manca nelle divagazioni, Dissertano e divagano, Divampa sugli spalti, Vi si arriva subito se non si divaga, La diva Sophia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Divagazione - S. f. (Tom.) Divagamento. Ma quando dice il vagare il pensiero e il discorso dal soggetto debito o dal propostosi, è più grave che Divagamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: divagato, divagava, divagavamo, divagavano, divagavate, divagavi, divagavo « divagazione » divagazioni, divagherà, divagherai, divagheranno, divagherebbe, divagherebbero, divagherei |
Parole di undici lettere: ditirambico, divagassero, divagassimo « divagazione » divagazioni, divagheremo, divagherete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tariffazione, soddisfazione, insoddisfazione, postfazione, propagazione, radiopropagazione, suffragazione « divagazione (enoizagavid) » spiegazione, legazione, delegazione, allegazione, collegazione, negazione, abnegazione |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |