Forma verbale |
Distruggevano è una forma del verbo distruggere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distruggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Distruggeranno, Distruggevamo « * » Disturbassero, Disturbatore] |
Informazioni di base |
La parola distruggevano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distruggevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quando la prima squadra arrivava al paese della fermata, si spandeva subito per quello e per i circonvicini, e li metteva a sacco addirittura: ciò che c'era da godere o da portar via, spariva; il rimanente, lo distruggevano o lo rovinavano; i mobili diventavan legna, le case, stalle: senza parlar delle busse, delle ferite, degli stupri. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Verso sera il cielo si schiariva, tutto l'argento delle miniere del mondo s'ammucchiava a blocchi, a cataste sull'orizzonte; operai invisibili lo lavoravano, costruivano case, edifizii, intere città, e subito dopo le distruggevano e rovine e rovine biancheggiavano allora nel crepuscolo, coperte di erbe dorate, di cespugli rosei; passavano torme di cavalli grigi e neri, un punto giallo brillava dietro un castello smantellato e pareva il fuoco di un eremita o di un bandito rifugiatosi lassù: era la luna che spuntava. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Remigio, a pena in strada, credette che fosse per venirgli una vertigine; e dovette soffermarsi proprio mentre avrebbe voluto passare in mezzo alla gente senza che lo vedesse nessuno. La sua fierezza violenta, ora, era esasperata; ed egli avrebbe voluto, così, come si sputa, mettere al posto ogni cosa: i debiti riescivano a strappargli la carne dentro; gliela distruggevano. Tornò subito a casa, come se avesse dovuto fuggire; per rifugiarsi. A tavola, dopo aver mangiato in silenzio, fece ridere Ilda, ma Luigia lo sgridò; e, sparecchiando, gli fece capire che avrebbe avuto voglia di sfogarsi attaccando il discorso su gli interessi della Casuccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: distruggevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distruggevo, distruggano, distrugga, distruggo, distano, dista, disto, dite, dita, dito, dire, dirà, dirò, diga, divano, diva, divo, diano, dino, dreno, devo, iran, ivano, ivan, struggevo, struggano, strugga, struggo, strano, sten, stano, sugo, seno, sano, trevo, treno, tuga, ruga. |
Parole contenute in "distruggevano" |
ano, eva, van, vano, strugge, distrugge, struggeva, distruggeva, struggevano. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Incastri |
Si può ottenere da divano e strugge (DIstruggeVANO); da dino e struggeva (DIstruggevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggesti/stivano, distruggevi/vivano, distruggevamo/mono. |
Usando "distruggevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = distruggevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distruggevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = distruggevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggeva/anoa, distruggevate/note. |
Usando "distruggevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = distruggesti; * mono = distruggevamo. |
Sciarade e composizione |
"distruggevano" è formata da: distrugge+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "distruggevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+struggevano, distruggeva+ano, distruggeva+vano, distruggeva+struggevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quelli del cervello distruggono l'autonomia del pensiero, Re dei Vandali che distrusse la città di Cartagine, Venne distrutta da un'atomica, Completamente distrutti dai nemici, Azione distruttiva del vento e delle acque. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distruggessi, distruggessimo, distruggeste, distruggesti, distruggete, distruggeva, distruggevamo « distruggevano » distruggevate, distruggevi, distruggevo, distruggi, distruggiamo, distruggiate, distruggo |
Parole di tredici lettere: distruggeremo, distruggerete, distruggevamo « distruggevano » distruggevate, distruttività, disturbassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infiggevano, sconfiggevano, affliggevano, infliggevano, friggevano, soffriggevano, struggevano « distruggevano (onaveggurtsid) » redigevano, prediligevano, erigevano, dirigevano, esigevano, vigevano, volgevano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |