Informazioni di base |
La parola distruggerti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Non riusciva proprio a spiegarselo dove Viola e le sue amiche trovassero quegli sguardi con cui andavano in giro a fare strage di ragazzi. Quegli sguardi spietati e accattivanti, che potevano decidere se distruggerti o graziarti con una sola, impercettibile flessione delle sopracciglia. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ti chiedo perdono: avevo bisogno di sentirtelo dire a voce alta. E sono certo che non menti, o non mi avresti confidato il tuo segreto più oscuro. Tu sai che non lo userei mai per distruggerti, ma solo per metterti sulla via della luce, vero?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggerti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distruggenti, distruggerai, distruggerci, distruggerei, distruggerli, distruggermi, distruggersi, distruggesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distruggi, disti, diserti, dite, diti, direi, dire, dirti, digerì, duri, istruì, iter, itti, irti, iugeri, ieri, struggi, sturi, steri, suggerì, serti, seri, turi, teri, ruggì, reti, urti. |
Parole con "distruggerti" |
Finiscono con "distruggerti": autodistruggerti. |
Parole contenute in "distruggerti" |
erti, strugge, distrugge, struggerti. Contenute all'inverso: tre. |
Incastri |
Si può ottenere da dirti e strugge (DIstruggeRTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggeranno/annoti, distruggerci/citi, distruggereste/esteti, distruggerla/lati, distruggerli/liti, distruggerlo/loti, distruggermi/miti, distruggersi/siti. |
Usando "distruggerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = distruggersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distruggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerai/iati, distruggerla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggerti" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggere/tiè, distruggersi/tisi. |
Usando "distruggerti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = distruggerci; * lati = distruggerla; * liti = distruggerli; * loti = distruggerlo; * miti = distruggermi; * siti = distruggersi; * annoti = distruggeranno; * esteti = distruggereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "distruggerti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+erti, distrugge+struggerti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distruggere con azione violenta, Distruggono i microbi, Quello del 1908 distrusse Messina, Le sue acque strariparono oltre la diga distruggendo Longarone, Avanzi di cose distrutte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distruggerla, distruggerle, distruggerli, distruggerlo, distruggermi, distruggerò, distruggersi « distruggerti » distruggesse, distruggessero, distruggessi, distruggessimo, distruggeste, distruggesti, distruggete |
Parole di dodici lettere: distruggerlo, distruggermi, distruggersi « distruggerti » distruggesse, distruggessi, distruggeste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reggerti, correggerti, proteggerti, prefiggerti, affliggerti, infliggerti, struggerti « distruggerti (itreggurtsid) » autodistruggerti, erigerti, dirigerti, rivolgerti, sconvolgerti, capovolgerti, avvolgerti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |