Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distrarre», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distrarre

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola distrarre è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: di-stràr-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con distrarre per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando si è alla guida di un veicolo non ci si deve mai distrarre.
  • Quando sono in open space, perdo la concentrazione perché mi faccio distrarre dal rumore attorno a me.
  • L'accusa più pesante nei suoi confronti è quella di distrarre fondi per usi personali.
Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Altri sollevano con le mani il peso morto, vi si caccian sotto, se lo mettono addosso, gridando: “ animo! andiamo! ” La macchina fatale s'avanza balzelloni, e serpeggiando. Arrivò a tempo a distrarre e a disordinare i nemici di Renzo, il quale profittò della confusione nata nella confusione; e, quatto quatto sul principio, poi giocando di gomita a più non posso, s'allontanò da quel luogo, dove non c'era buon'aria per lui, con l'intenzione anche d'uscire, più presto che potesse, dal tumulto, e d'andar davvero a trovare o a aspettare il padre Bonaventura.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): L'orologio della Trinità de' Monti suonò le tre e mezzo. Mancava mezz'ora. Andrea Sperelli si levò dal divano dov'era disteso e andò ad aprire una delle finestre; poi diede alcuni passi nell'appartamento; poi aprì un libro, ne lesse qualche riga, lo richiuse; poi cercò intorno qualche cosa, con lo sguardo dubitante. L'ansia dell'aspettazione lo pungeva così acutamente ch'egli aveva bisogno di muoversi, di operare, di distrarre la pena interna con un atto materiale.

Concorso per referendario al Consiglio di Stato di Luigi Pirandello (1902): E il signor Lanzi, per distrarre i suoi avventori, mostrava loro il punto preciso dove la nuova costruzione sarebbe sorta, e la descriveva coi più minuti particolari, la faceva vedere, lì, come se già ci fosse, – che splendore! – e discuteva e accettava i sennati consigli di questo e di quello; e poi parlava degli studii già compiuti per la costruzione della funicolare. Tutto pronto. Al prossimo ottobre.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distrarre
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: distrarle.
Con il cambio di doppia si ha: distratte.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distrae, distare, dista, dita, dite, dirà, dire, dare, stare, star, trae, tare, rare.
Parole contenute in "distrarre"
tra, arre, trarre. Contenute all'inverso: erra.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distrarre" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/astrarre, distrae/erre, distrarla/lare, distrarli/lire, distrarmi/mire, distrarsi/sire.
Usando "distrarre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * relè = distrarle; * remi = distrarmi; * resi = distrarsi; * reti = distrarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distrarre" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estrarre, dista/attrarre.
Usando "distrarre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = distrarsi; * erti = distrarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distrarre" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrarle/relè, distrarmi/remi, distrarsi/resi, distrarti/reti.
Usando "distrarre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lare = distrarla; * lire = distrarli; * mire = distrarmi; * sire = distrarsi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Distrarre, Stornare, Divertire - A distrarre ci vuol meno, e l'effetto altresì suol essere leggero, momentaneo: una mosca che vola basta a distrarci; chi però si lascia per così poco distrarre, mostra come non è con tutta l'anima intento a ciò che fa: Archimede non fu distratto ne' suoi calcoli dalla presa di Siracusa, nè dalle intimazioni del soldato romano. Stornare è più, in un senso; divertire, più in un altro; ciò che distrae non basta d'ordinario nè all'una cosa nè all'altra: a stornare ci va impulso maggiore, a divertire ci vuole più dolce o lusinghiera attrattiva: un affare d'importanza può stornarci la mente dallo studio; una passione, un'illusione, una speranza, abbenchè vana, ce ne diverte per lungo tempo. Da distrarre si fa distrazione; da divertire, divertimento, i quali, moderati, son pur necessarii a rallentare la soverchia e dannosa tensione dello spirito; questo senso attenuante della forma sostantiva, che l'altro non comporta, dimostra come ci sia più dannoso degli altri due. Questi tre verbi s'adoperano talvolta in senso di volgere ad altro uso somme o capitali già destinati ad un primo, e talvolta pure significano effetto di malversazione o frode; distrarre in questo senso ha molta affinità con sottrarre; stornare, con volgere ad altr'uso o pro, e per lo più in quello di chi li prende e spende; deviare è, o fare che la somma non pervenga al suo destino, o, giunta che sia, prenda altra strada che non la vera sua propria. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Distrarre - e DISTRÀERE e † DISTRÀGGERE. [T.] V. a. e N. pass. (Delle forme varie che prende nell'uso, V. DISTRAERE). Nel senso pr. dell'aureo lat., Trarre da una o più parti, con più o meno sforzo. Onde Cic. l'accoppia con Divellere e con Lacerare. E l'usavano per Stirare, come ne' seg. Taglin. Lett. filos. 153. (C)Sottilissimi filamenti, diversamente inflessi, e torti in guisa d'archi; che,… prima di disgiungersi, per la violenza loro fatta, si slungano e alquanto si distraggono. Cocch. Disc. 2. 96. Sull' elasticità, contrazione naturale delle fibre, ond'è il corpo umano composto, e sulla capacità loro, non infinita, a distrarsi, e perciò dentro a certe proporzioni compresa. [Cont.] G. G. Sagg. IV. 295. Non si può far forza alla superficie della nave, che non si faccia similmente a tutta la macchina, le cui parti essendo solide, cioè saldamente attaccate insieme, non si possono separare o distrarre, sicchè alcune cedano all'impeto dell'ambiente esterno, e l'altra no.

† Del dilatarsi di corpo e sformarsi. Galil. Mem. Lett. 1. 174. (C) Si condensano e si distraggono.

[Cont.] G. G. Gall. XII. 54. I corpi solidi ancora, se saranno di superficie in tutto simili, sicchè esquisitamente si combacino insieme, nè tra di loro resti aria che si distragga nella separazione, e ceda sinchè l'ambiente succeda a riempier lo spazio, saldissimamente stanno congiunti.

2. Senso milit. T. Ces. Distrahere aciem, che ora dicono Fare una diversione. = Guicc. Stor. 1. 58. (C) Nel tempo medesimo non distraendo le sue forze in altri luoghi, (sperava) tenere Napoli e Gaeta. T. Tac. Manda Cecina colle coorti, per distrarre il nemico. – Ces. l'usa anco per Disperdere in battaglia le forze nemiche.

3. Staccare da una proprietà, o da una somma, parte di quella, per venderla, o per altro. Lemm. Testam. 90. (C) Comandò che i detti Consoli e Università della detta arte del Cambio in perpetuo non possa nè debba vendere, alienare, distrarre, permutare. Ar. Fur. 9. 48. E il poco e 'l molto ch'io n'ho tratto, Parte tentando, per persone astute, I guardian' corrompere, ho distratto. T. Distrarre ad altro uso una somma. – Di senso più violento, che può applicarsi anco al verbo, V. DISTRAZIONE, § 2.

4. Nel seg. tiene del senso originario, ma s'approssima al più usit. oggidì. T. Cic. Nel deliberare, sovente gli animi sono in contrarie opinioni distratti. Lo stesso: Non vorrei distrarre in più studii l'oratore.

5. L'uso più com. concerne la mente, che è tratta o si lascia, più o meno volonterosamente, trarre a altro pensiero. E perchè l'interruzione, se non volontaria, è spiacevole; se volontaria, è sovente inconveniente e nociva e anche rea; però Distrarre cade proprio secondo l'orig., essendo uno sforzo fatto allo spirito, o da altra cagione o a sè da se stesso.

T. La vista, l'udito, l'occhio, l'orecchio, il senso o i sensi in gen., possono dirsi distratti o che si distraggano, quasi data ad essi persona; ma intendesi chel'uomo, il suo spirito, l'attenzione sua, si distrae. = Vit. SS. Pad. 1. 159. (C) Rappresentavano alcuna fantasia per distraggere la mente.

T. Distrarre e Distrarsi da studio, da lettura, dalla preghiera, da un pensiero qualsia, da un oggetto, sia cosa o pers. Persona distrae persona; Cosa distrae persona. = Cavalc. Discipl. Spir. 158. (C) Lavori i quali distraggono molto la mente. T. Sen. La moltitudine de' libri distrae la mente. – Un pensiero distrae l'altro pensiero. – Pers. o cosa distrae da un discorso. – Un pensiero, Una parola, Un'occupazione frivola, distrae da più gravi; una grave da frivole.

T. L'uomo si distrae in quanto è distratto e cede alla distrazione più o meno spontaneamente; si distrae in quanto cerca la distrazione.

6. Ma perchè Trarre e nel lat. e nell'it. denota anche moto non violento, anzi gradito; Distrarre prende senso di Stogliere da impressione o pensiero, o cura men gradevole, con altra che dia all'anima e a' sensi riposo e anche diletto. Anche allora, però, ritenendo dell'orig., dice meno spontaneo, e quindi men pieno, sollievo di Divertire; e il Sollievo può essere e non essere effetto della distrazione. T. Distrarsi viaggiando, Un passeggio distrae. – Distrarre un bambino co' balocchi, Una nazione col Parlamento.

T. Distrarre la noja, Distrarsi dalla fatica.

7. T. Distraesi non solo la mente, ma il cuore, l'affetto, la volontà. Ne' seg. porta idea di sforzo secondo l'orig. = Sannaz. Arcad. pros. 7. (C) Nè di amarla mi sapea distraere, nè dimorare in sì misera vita. Fr. Giord. Pred. Difficilissimo èe distrarre l'avaro dal vizio dell'avarizia.

T. L'anima può esser distratta da un sentimento piacevole con uno spiacevole, e viceversa. – Sovente dolore distrae da dolore, passione da passione, vizio da vizio; come studio distrae da studio, e noja da noja.

8. T. Più in riguardo alla pratica, può l'uomo essere distratto dal suo proposito, anco semplicem. interiore, dal cominciato lavoro, da impresa.

9. Nel senso mor. dice colpa o principio di colpa. T. Divertimenti che distraggono troppo. – Giovane che si distrae in compagnie sospette, Donna che si distrae fuor di casa. – Anche ass. può avere mal senso. Comincia a distrarsi.

10. Modi com. a parecchi dei sensi not. T. Distrarre è men di Stornare, questo è men di Sviare. Nel senso segnatam. not. al § 9, Svagare può essere più. Si può, ripeto, Distrarre e con dolore e con diletto; per poco e a lungo; può l'uomo essere distratto e distrarsi. – Distrarsi e Distrarre con un oggetto dice distrazione men lunga che In; ma più espressam. dice che l'oggetto è l'occasione diretta e il mezzo della distrazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distrai, distrarci, distrarla, distrarle, distrarli, distrarlo, distrarmi « distrarre » distrarsi, distrarti, distrarvi, distratta, distrattamente, distratte, distratti
Parole di nove lettere: distrarli, distrarlo, distrarmi « distrarre » distrarsi, distrarti, distrarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrarre, contrarre, ricontrarre, protrarre, astrarre, estrarre, riestrarre « distrarre (errartsid) » attrarre, sottrarre, chitarre, scimitarre, navarre, gazzarre, bizzarre
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «distrarre» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze