Forma verbale |
Distolsi è una forma del verbo distogliere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di distogliere. |
Informazioni di base |
La parola distolsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distolsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Tuttavia, pareva che mio padre aspettasse una qualche risposta al suo canto. Arrivato alla chiusa della quartina, egli rimase per un po' in un silenzio ansioso, rivoltandosi dolorosamente sul terreno come un malato in un lettuccio d'ospedale. Indi riprese il canto da capo, allo stesso verso di prima. Io a questo punto, nel timore ch'egli potesse scorgermi, lasciai il mio posto di vedetta, ridiscendendo con un salto ai piedi del muro. Di qua, sporgendomi un poco di lato, potevo, pur senza vedere lui, sorvegliare quell'impassibile finestruola del Palazzo. E infatti non ne distolsi più gli occhi. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Ma anch'io, quantunque mi facesse pena, distolsi subito lo sguardo da lui per volgermi a guardare la Nestoroff che aveva negli occhi dilatati un riso di luce malvagio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distolsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissolsi, distolse, distolti, distorsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dissi, dito, diti, dioli, dolsi, dosi, isoli, issi, ioli, soli, tosi. |
Parole contenute in "distolsi" |
sto, disto, tolsi. Contenute all'inverso: slot. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: distolga/gasi, distolta/tasi, distolte/tesi, distolti/tisi, distolto/tosi. |
Usando "distolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = distolta; * site = distolte; * siti = distolti; * sito = distolto. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = distolsero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: distolta/sita, distolte/site, distolti/siti, distolto/sito. |
Usando "distolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = distolga; * tasi = distolta; * tesi = distolte; * tisi = distolti; * tosi = distolto; * eroi = distolsero. |
Sciarade incatenate |
La parola "distolsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disto+tolsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distolta dal giusto cammino, Distolti dal giusto cammino, Distolto dal proposito, Distrae per una giornata o due, Quella tricolore è il distintivo del sindaco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distoglievo, distolga, distolgano, distolgo, distolgono, distolse, distolsero « distolsi » distolta, distolte, distolti, distolto, distoma, distomatosi, distomi |
Parole di otto lettere: distolga, distolgo, distolse « distolsi » distolta, distolte, distolti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prosciolsi, polsi, risolsi, assolsi, dissolsi, tolsi, ritolsi « distolsi (islotsid) » volsi, travolsi, stravolsi, evolsi, rivolsi, coinvolsi, sconvolsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |