Forma verbale |
Distillavano è una forma del verbo distillare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distillare. |
Informazioni di base |
La parola distillavano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Adele lo aveva ripagato crescendo sana e piena di vita, studiando con profitto nelle stesse scuole che aveva frequentato lui, tenendosi lontana dai guai che pullulavano intorno ai suoi coetanei e praticando molto sport. Non sport comuni, però. Abbandonata la scherma, si era dedicata a un atletismo puro e non competitivo, indirizzando le passioni basiche di suo padre per mare e montagna verso le pratiche che ne distillavano una precisa filosofia di vita, il surf e il free climbing, per le quali si era scoperta molto dotata. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Era un giardino per ciechi: la vista costantemente era offesa ma l'odorato poteva trarre da esso un piacere forte benché non delicato. Le rose Paul Neyron le cui piantine aveva egli stesso acquistato a Parigi erano degenerate: eccitate prima e rinfrollite dopo dai succhi vigorosi e indolenti della terra siciliana, arse dai lugli apocalittici, si erano mutate in una sorta di cavoli color carne, osceni, ma che distillavano un denso aroma quasi turpe che nessun allevatore francese avrebbe osato sperare. Il Principe se ne pose una sotto il naso e gli sembrò di odorare la coscia di una ballerina dell'Opera. Bendicò, cui venne offerta pure, si ritrasse nauseato e si affrettò a cercare sensazioni più salubri fra il concime e certe lucertoluzze morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distillavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: distillavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distillavo, distillano, distillo, distila, distilo, distino, distavano, distava, distavo, distano, dista, disto, ditino, diti, dita, dito, dilla, dillo, dilava, dilavo, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, ivano, ivan, stillavo, stillano, stillo, stilavano, stilava, stilavo, stilano, stila, stilo, stiano, stia, stivano, stiva, stivo, stavano, stava, stavo, stano, silano, silvano, silo, siano, sino, slava, slavo, sano, tillo, tino, lavo. |
Parole con "distillavano" |
Finiscono con "distillavano": ridistillavano. |
Parole contenute in "distillavano" |
ano, ava, van, lava, vano, disti, tilla, lavano, stilla, distilla, stillava, distillava, stillavano. Contenute all'inverso: valli, avalli. |
Incastri |
Si può ottenere da divano e stilla (DIstillaVANO); da dino e stillava (DIstillavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distillavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: disti/titillavano, distico/collavano, distillai/ivano, distillasti/stivano, distillavi/vivano, distillavamo/mono. |
Usando "distillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisti * = spellavano; ribadisti * = riballavano; * note = distillavate; indi * = instillavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "distillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = distillavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "distillavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridistillava/nori. |
Usando "distillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridistillava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distillavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: distillava/anoa, distillavate/note. |
Usando "distillavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * collavano = distico; spellavano * = spedisti; riballavano * = ribadisti; * stivano = distillasti; disti * = titillavano; * mono = distillavamo. |
Sciarade e composizione |
"distillavano" è formata da: distilla+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "distillavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disti+stillavano, distilla+lavano, distilla+stillavano, distillava+ano, distillava+vano, distillava+lavano, distillava+stillavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distillavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dilla/stivano, diva/stillano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dalla sua distillazione si produce il rum, Distillatori da laboratori, Fa parte del distillatore, Un distillato francese, Acquavite distillata solo in Italia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distillato, distillatore, distillatori, distillatrice, distillatrici, distillava, distillavamo « distillavano » distillavate, distillavi, distillavo, distillazione, distillazioni, distillerà, distillerai |
Parole di dodici lettere: distillatore, distillatori, distillavamo « distillavano » distillavate, distilleremo, distillerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fibrillavano, trillavano, strillavano, assillavano, titillavano, scintillavano, stillavano « distillavano (onavallitsid) » ridistillavano, instillavano, squillavano, cavillavano, sfavillavano, bollavano, collavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |