Forma verbale |
Dissangui è una forma del verbo dissanguare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissanguare. |
Informazioni di base |
La parola dissangui è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissangui per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mariani, se lei si difende, gli altri aumenteranno la frequenza e l'intensità degli attacchi. Alla fine, inevitabilmente, lei si ritroverà asserragliato nella sua fortezza, intento a spiare i movimenti delle truppe assedianti. E a quel punto la sua unica speranza sarà che il nemico si dissangui e decida di abbandonare l'impresa prima di riuscire a scalare o abbattere le mura. Non deve mai, mai ridursi a questo punto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissangui |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissangua, dissanguo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, disagi, issai, issi, sani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissanguai. |
Parole con "dissangui" |
Iniziano con "dissangui": dissanguiamo, dissanguiate, dissanguino. |
Parole contenute in "dissangui" |
san, issa. Contenute all'inverso: nas, assi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DISSANGUeraI; con ere si ha DISSANGUereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissangui" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissala/languì. |
Usando "dissangui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = dissanguati; * iato = dissanguato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dissangui" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = dissanguate; * eroi = dissanguerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dissapore fra due persone, Così sono certi dissapori in casa, Alea __ est, disse Cesare, Polpa disseccata del cocco, Disseccati dalla siccità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissanguerei, dissangueremmo, dissangueremo, dissanguereste, dissangueresti, dissanguerete, dissanguerò « dissangui » dissanguiamo, dissanguiate, dissanguino, dissanguo, dissanguò, dissapore, dissapori |
Parole di nove lettere: dissalerò, dissalino, dissangua « dissangui » dissanguo, dissanguò, dissapore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disambigui, irrigui, esigui, contigui, attigui, languì, esangui « dissangui (iugnassid) » bilingui, quadrilingui, trilingui, plurilingui, multilingui, pingui, impingui |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |