Aggettivo |
Dispotico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dispotica (femminile singolare); dispotici (maschile plurale); dispotiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di dispotico (autoritario, tirannico, direttoriale, prepotente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola dispotico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-spò-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispotico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'incontro di Ada Negri (1917): Era dunque Maria Chiara?... O non piuttosto un'altra, un essere staccato da tutto, lontano da tutto, indifferente a tutto?... Lei, forse, sarebbe tornata indietro, avrebbe ripreso a testa bassa la strada mille volte percorsa, e così nota, che le erano ormai familiari le venature d'ogni pietra. L'altra, no. Fuggiva, fuggiva dal controllo dispotico delle consuetudini, dei doveri. Avrebbe potuto fuggir da se stessa?... L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il giorno dopo i nostri viaggiatori partirono dall'Eguaglianza e si diressero a Tirannopoli, piccolo stato, dove il popolo viveva sotto il regime dispotico d'un piccolo tirannetto, Niccolò III, che portava il titolo di czar in memoria degli imperatori di Russia, che avevano governato molti secoli prima gran parte dell'Europa orientale e dell'Asia occidentale. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Adorata dal marito tiranno, aveva finito col conquistare anche la benevolenza e la stima di Ezio, che si avviava alla sua volta a essere un tiranno dispotico di deboli cuori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispotico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispotica, dispotici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distico, disti, disto, disco, dipoi, dioico, diti, dito, dico, doti, doto, spio, poto, poco. |
Parole contenute in "dispotico" |
tic, poti, spot, otico. Contenute all'inverso: ito, ops, psi, top, cito. |
Incastri |
Si può ottenere da disco e poti (DISpotiCO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispotico" si può ottenere dalle seguenti coppie: disposta/statico. |
Usando "dispotico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = dispotiche; * cosmi = dispotismi; * cosmo = dispotismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispotico" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispotismi/cosmi, dispotismo/cosmo. |
Usando "dispotico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statico = disposta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dispotico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disti/poco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Despotico e Dispotico - [T.] Agg. Da DESPOTA. Rucell. Luig. Oraz. fun. 42. (Gh.) L'imperio dispotico. T. Governo dispotico. = Rucell. Vit. Tib. 3. 12. 108. (Man.) Ne' principati, dov'è somma e dispotica la signoria e la potestà. Red. Lett. fam. 3. 95. Si è usurpato una terribile e dispotica autorità. Salvin. Pros. Tosc. (C) T. Comandi, Cenni dispotici.
2. Gli ult. modi non solo Del potere supremo, ma di ogni potere e pubbl. e priv. T. Maniere, Fare despotico, altero, capricciosamente imperioso. 3. Per estens. [Val.] Bianchin. Sat. Sold. 96. Crede che presso di sè solo sia il supremo e dispotico comando sopra tutte le operazioni e produzioni del cielo. 4. T. Uomo dispotico, Che ha voglie e modi di despota. Che favorisce le prepotenze de' despoti. T. Buondelm. Guerr. Giust. 5. Irreligioso e dispotico Hobbes. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disposte, disposti, disposto, dispotica, dispoticamente, dispotiche, dispotici « dispotico » dispotismi, dispotismo, dispregiativa, dispregiativamente, dispregiative, dispregiativi, dispregiativo |
Parole di nove lettere: disposero, dispotica, dispotici « dispotico » disprezza, disprezzi, disprezzo |
Lista Aggettivi: disponibile, disposto « dispotico » disprezzabile, disputabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elettrosmotico, cianotico, picnotico, zoocenotico, laringostenotico, ipnotico, epizootico « dispotico (ocitopsid) » escarotico, necrotico, erotico, cerotico, sclerotico, osteosclerotico, arteriosclerotico |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |