Forma di un Aggettivo |
"dispettosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dispettoso. |
Informazioni di base |
La parola dispettosi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dispettosi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Cenere di Grazia Deledda (1929): Un'agitazione febbrile invase Anania; senza esitare oltre uscì e camminò come un sonnambulo per le straducole buie e deserte. Dietro i muri dei cortili, nelle rozze tettoie delle case paesane, i galli continuavano i loro canti dispettosi; l'aria umida odorava di stoppia; una povera infornatrice di pane d'orzo, che tornava dal compiere il suo faticoso mestiere, attraversò una viuzza; il passo di due alti carabinieri risuonò sinistramente sul lastrico del Corso: poi più nessuno, più nulla. La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Quale rimanesse la fanciulla, quale il suo damo, lascio a voi pensarlo. Tra mesti e dispettosi pareano dire cogli occhi: — Or che fa a costui quell'agnellino? ma a noi come fu, come sarebbe prezioso? La folla intanto si diradò; ed ognuno tornossene a casa, raccontando con ressa giuliva le avventure e ogni accidente a chi non era potuto intervenire. Ma la Caterina, accosciata presso il suo povero focolare, accanto al povero suo padre, pensava, fantasticava, rammaricavasi: quand'ecco entrare tutto gaio il signor Ernesto, e — Bella ragazza, che mi date voi, ed io vi rendo il vostro agnellino? Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): E i due amici si rividero spesso, ma i loro discorsi erano dispettosi e beffardi come quelli di due nemici. Entrambi si offrivano a vicenda quello che possedevano e sopratutto quello che non possedevano, e si dichiaravano pronti a buttarsi sul fuoco l'uno per l'altro, ma non cessando d'insultarsi e di guardarsi in cagnesco; e nei giorni in cui Antoni Maria non si lasciava vedere l'altro ricadeva nei suoi morbosi rimorsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispettosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispettosa, dispettose, dispettoso, rispettosi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rispettosa, rispettose, rispettoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dispetti, disposi, disto, disti, dissi, dipesi, dipoi, dito, diti, detto, detti, dosi, issi, itto, itti, spetti, spesi, sposi, setto, setti, setosi, petti, peto, peti, pesi, ptosi, posi, etti. |
Parole contenute in "dispettosi" |
osi, pet, etto, tosi, petto, spetto, dispetto. Contenute all'inverso: psi. |
Incastri |
Si può ottenere da dissi e petto (DISpettoSI). |
Lucchetti |
Usando "dispettosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = rispettosi; sodi * = sospettosi; irridi * = irrispettosi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dispettosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sospettosi * = sodi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dispettosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispetto+osi, dispetto+tosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispettose per rancore, La caparbietà del dispettoso, Si dice a una dispettosa e brutta, Esser presi dal dispetto, Esprime dispiacere, rimpianto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dispersore, dispersori, dispetti, dispetto, dispettosa, dispettosamente, dispettose « dispettosi » dispettoso, dispettosucce, dispettosucci, dispettosuccia, dispettosuccio, dispiaccia, dispiacciamo |
Parole di dieci lettere: dispersori, dispettosa, dispettose « dispettosi » dispettoso, dispiaccia, dispiacerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disostosi, gustosi, disgustosi, lattosi, galattosi, concettosi, difettosi « dispettosi (isottepsid) » rispettosi, irrispettosi, sospettosi, costrettosi, gottosi, riottosi, interrottosi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |