Forma di un Aggettivo |
"disgustosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo disgustoso. |
Informazioni di base |
La parola disgustosi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disgustosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Quando siamo minoranza, sosteniamo a spada tratta il nostro diritto di essere rispettati e di mangiare secondo le nostre regole; quando diventiamo maggioranza troviamo insopportabile che gli altri, con i loro comportamenti alimentari disgustosi, ci provochino, per cui cerchiamo di impedirgli di mangiare quello che vogliono loro quando e come vogliono loro. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Gli ultimi ossicini del rospo erano stati più disgustosi del previsto; ma, insomma, erano andati giù anch'essi. Adesso bisognava sciacquarsi la bocca con qualche frase piacevole, del resto sincera. “Ma, don Calogero, il risultato di tutti questi guai, di tutti questi crepacuori, è stato Tancredi; noialtri queste cose le sappiamo: è forse impossibile ottenere la distinzione, la delicatezza, il fascino di un ragazzo come lui senza che i suoi maggiori abbiano dilapidato una mezza dozzina di grossi patrimoni; almeno in Sicilia è così; una specie di legge di natura, come quelle che regolano i terremoti e le siccità.” L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Non più cabine strette e asfissianti con tutti gli odori più disgustosi della cucina, della macchina a vapore e della imperfetta ventilazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgustosi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disgustosa, disgustose, disgustoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disgusti, disuso, dissi, disto, disti, dito, diti, dosi, isso, issi, suoi, gusti. |
Parole contenute in "disgustosi" |
osi, sto, tosi, gusto, gustosi, disgusto. |
Incastri |
Si può ottenere da dissi e gusto (DISgustoSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgustosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgustasti/astiosi. |
Usando "disgustosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gustosità = dista; * osiate = disgustate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disgustosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isottano = disgustano; * isottero = disgusterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disgustosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/gustosità, disgustate/osiate. |
Usando "disgustosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astiosi = disgustasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "disgustosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disgusto+osi, disgusto+tosi, disgusto+gustosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Malvagie o disgustose, Puzzo forte e disgustoso, Disgustosa al palato, Interiezione di disgusto, Disgustato, nauseato dal cibo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disgustiate, disgustino, disgustò, disgusto, disgustosa, disgustosamente, disgustose « disgustosi » disgustoso, disidrata, disidratai, disidratammo, disidratando, disidratano, disidratante |
Parole di dieci lettere: disgustino, disgustosa, disgustose « disgustosi » disgustoso, disidratai, disimballa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): enostosi, sinostosi, crostosi, iperostosi, esostosi, disostosi, gustosi « disgustosi (isotsugsid) » lattosi, galattosi, concettosi, difettosi, dispettosi, rispettosi, irrispettosi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |