Forma verbale |
Disperino è una forma del verbo disperare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disperare. |
Informazioni di base |
La parola disperino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Sentimi bene, Michela: sii ragionevole. Tu non devi disperarti così. Ci sono al mondo migliaia e migliaia di donne che si trovano nella tua stessa condizione. Credi tu che si disperino? Ma niente affatto; continuano a vivere, amano ancora, trovano chi le compatisce e le ama. I morti son morti, sì, e i vivi son vivi, sì! Abbiamo diritto di vivere, tutti, tutti, sai, anche i più colpevoli. Tante volte ci sembra davvero di essere morti, di non poter più sollevare gli occhi davanti ai vivi; ma poi arriva un momento in cui ci svegliamo, e tutto il passato ci sembra un sogno. Anche a te, vedrai, accadrà così. Dimenticherai, ti sveglierai; troverai un uomo onesto che ti vorrà bene più che ad un'altra donna, perché saprà che hai sofferto.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disperano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dispero, dirò, dino, drin, iper, ieri, spero, spino, spin, spio, serio, seri, seino, seno, sino, perno, pero, peno, pino. |
Parole contenute in "disperino" |
eri, per, peri, speri, disperi, sperino. Contenute all'inverso: ire, psi, reps. |
Incastri |
Si può ottenere da dino e speri (DIsperiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperino" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperda/daino, disperse/seino. |
Usando "disperino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodi * = prosperino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disperino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismetto/ottemperino, disperdo/odino, disperma/amino, dispermo/omino, dispersa/asino, disperso/osino, disperiate/etano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disperino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * daino = disperda; * seino = disperse. |
Sciarade incatenate |
La parola "disperino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disperi+sperino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispersa nell'aria, Dispersi nell'aria, Dispersioni di popoli come quella subita dagli ebrei, Le disperdono i funghi, Fischia o applaude a dispetto del pubblico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disperereste, dispereresti, dispererete, dispererò, disperi, disperiamo, disperiate « disperino » disperma, disperme, dispermi, dispermia, dispermie, dispermo, dispero |
Parole di nove lettere: disperavo, dispererà, dispererò « disperino » dispermia, dispermie, dispiegai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadoperino, scioperino, rioperino, cooperino, sperperino, sperino, esasperino « disperino (onirepsid) » prosperino, depauperino, recuperino, superino, vituperino, miserino, commiserino |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |