Informazioni di base |
La parola disperdersi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-spèr-der-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disperdersi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Perfino il ricordo di Albertina pareva disperdersi; come un grano di polvere. Le statue sopra la Basilica di San Giovanni si distruggevano, a poco a poco; consumate dall'aria luminosa. Anche la Basilica si sbriciolava; e non ne restò che una breve striscia in terra. Gli acquedotti sparivano, i monti non erano altro che nebbia. Egli stesso moriva, e non aveva né meno la certezza che la sua anima fosse qualche cosa che potesse restare. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Sta alla precettrice o al precettore che li guida il saperli indirizzare per la retta via, nel santo timore di Nostra Madre Chiesa; essi sono come una barca senza timone, ed attraversano il mare dei perigli; sono come un augello nella tempesta e possono disperdersi negli artifizi del nemico, nelle male reti degli uccellatori. Io so di molti casi consimili, nella mia esperienza di padre. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): I contadini avevano cercato di difendersi, ma non potevano far nulla contro quella bestiale potenza mostruosa. Ridotti alla disperazione, costretti a disperdersi come animali su per i monti, pensarono infine di rivolgersi per soccorso al più potente signore dei luoghi, al principe Colonna di Stigliano. Il principe venne, tutto armato, sul suo cavallo, andò alla grotta del drago e lo sfidò a battaglia. Ma la forza del mostro, dalla bocca che lanciava fuoco e dalle enormi ali di pipistrello, era immensa, e la spada del principe pareva impotente di fronte a lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperdersi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disperderai, disperderci, disperderei, disperdermi, disperderti, disperdervi, disperdessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disperdi, dispersi, disperi, dissi, dipesi, dieresi, diede, diedri, diedi, direi, dire, dirsi, issi, iper, ieri, idei, spersi, speri, spedì, spesi, sere, serri, seri, sedersi, sederi, sedei, sede, sedi, perdi, pere, persi, peri, pesi, presi, erri, resi. |
Parole contenute in "disperdersi" |
per, ersi, perde, disperde, perdersi. Contenute all'inverso: psi, reps. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperdersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperse/sedersi, disperdete/tersi, disperderanno/annosi, disperdereste/estesi, disperderete/etesi, disperdermi/misi, disperderò/osi, disperderti/tisi, disperdervi/visi. |
Usando "disperdersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = disperderti; * siete = disperderete; * sieste = disperdereste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperdersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperderà/sia, disperdereste/sieste, disperderete/siete, disperderti/siti. |
Usando "disperdersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedersi = disperse; * misi = disperdermi; * tisi = disperderti; * visi = disperdervi; * etesi = disperderete; * annosi = disperderanno; * estesi = disperdereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "disperdersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disperde+ersi, disperde+perdersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si indossa per evitare di disperdere agenti patogeni, Si disperde durante la fuga, Le disperdono i funghi, Pena affannosa, disperazione, Il disperato grido della Vergine cuccia di Parini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disperderemmo, disperderemo, disperdereste, disperderesti, disperderete, disperdermi, disperderò « disperdersi » disperderti, disperdervi, disperdesse, disperdessero, disperdessi, disperdessimo, disperdeste |
Parole di undici lettere: disperderci, disperderei, disperdermi « disperdersi » disperderti, disperdervi, disperdesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffondersi, confondersi, profondersi, godersi, rodersi, corrodersi, perdersi « disperdersi (isredrepsid) » mordersi, chiudersi, rinchiudersi, schiudersi, precludersi, concludersi, escludersi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |