Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disperdereste», il significato, curiosità, forma del verbo «disperdere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disperdereste

Forma verbale

Disperdereste è una forma del verbo disperdere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disperdere.

Informazioni di base

La parola disperdereste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperdereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disperderesti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: disperereste, disperderete.
Altri scarti con resto non consecutivo: disperdeste, disperdete, dispererete, disperse, disse, dipese, diede, diedre, diete, direste, direte, dire, dite, deste, iper, irte, idee, idre, sperereste, spererete, sperse, spese, sere, serre, sedereste, sederete, sedere, sedeste, sedete, sede, seste, sete, perderete, perdeste, perdete, pere, perse, peste, pese, prese, prete, erre, erse, erte, edere, rese, rete.
Parole contenute in "disperdereste"
ere, est, per, perde, reste, perdere, disperde, disperdere, perdereste. Contenute all'inverso: psi, reps, sere.
Incastri
Si può ottenere da disperdere e est (DISPERDERestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperdereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispererò/erodereste, disperse/sedereste, disperdersi/sieste, disperderete/teste.
Usando "disperdereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = disperderai; * estesi = disperdersi; * esteti = disperderti; * resteremo = disperderemo; * resterete = disperderete; * resteranno = disperderanno; * resterebbe = disperderebbe; * resteremmo = disperderemmo; * resterebbero = disperderebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disperdereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperdeva/avreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disperdereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperdersi/estesi, disperderti/esteti.
Usando "disperdereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedereste = disperse; * erodereste = dispererò; * sieste = disperdersi.
Sciarade e composizione
"disperdereste" è formata da: disperde+reste.
Sciarade incatenate
La parola "disperdereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disperde+perdereste, disperdere+reste, disperdere+perdereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non permette al gregge di disperdersi, Si indossa per evitare di disperdere agenti patogeni, Si disperde durante la fuga, Sorregge il disperato, Si lancia in casi disperati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disperderci, disperdere, disperderebbe, disperderebbero, disperderei, disperderemmo, disperderemo « disperdereste » disperderesti, disperderete, disperdermi, disperderò, disperdersi, disperderti, disperdervi
Parole di tredici lettere: disperderanno, disperderebbe, disperderemmo « disperdereste » disperderesti, disperdessero, disperdessimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tardereste, ritardereste, guardereste, salvaguardereste, riguardereste, azzardereste, perdereste « disperdereste (etseredrepsid) » bordereste, sciabordereste, abbordereste, debordereste, trasbordereste, accordereste, riaccordereste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disperdereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze