Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disosso», il significato, curiosità, forma del verbo «disossare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disosso

Forma verbale

Disosso è una forma del verbo disossare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disossare.

Informazioni di base

La parola disosso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: disossò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disosso per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Generalmente sono sempre io che disosso qualsiasi genere di alimento con l'osso!
  • Disosso il prosciutto stagionato con un coltello specifico.
  • Prima di vendermi il taglio di carne da me richiesto, il macellaio ha provveduto al disosso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disosso
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disossa, disossi.
Con il cambio di doppia si ha: disotto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dosso, doso, isso.
Parole contenute in "disosso"
sos, osso. Contenute all'inverso: osi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disosso" si può ottenere dalle seguenti coppie: disfi/fiosso.
Lucchetti Riflessi
Usando "disosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ostruì = disostruì; * ostruii = disostruii; * ostruire = disostruire; * ostruirà = disostruirà; * ostruirò = disostruirò; * ostruite = disostruite; * ostruito = disostruito; * ostruiva = disostruiva; * ostruivi = disostruivi; * ostruivo = disostruivo; * ostruendo = disostruendo; * ostruente = disostruente; * ostruiamo = disostruiamo; * ostruiate = disostruiate; * ostruimmo = disostruimmo; * ostruirai = disostruirai; * ostruirei = disostruirei; * ostruisca = disostruisca; * ostruisce = disostruisce; * ostruisci = disostruisci; ...
Lucchetti Alterni
Usando "disosso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiosso = disfi; * aio = disossai; * ateo = disossate; * avio = disossavi; * astio = disossasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "disosso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = disossarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dispaccio che viaggiava in fondo al mare, Nasce da una disparità di vedute, Il disordine quando passa l'accettabile, Il mobile di cucina dove si ripongono le cose più disparate, Si indossa nei disordini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disossiamo, disossiate, disossidante, disossidanti, disossidazione, disossidazioni, disossino « disosso » disostosi, disostruendo, disostruente, disostruì, disostruiamo, disostruiate, disostruii
Parole di sette lettere: disopra, disossa, disossi « disosso » disotto, dispari, dispera
Vocabolario inverso (per trovare le rime): codirosso, capirosso, pettirosso, biancorosso, giallorosso, arrossò, arrosso « disosso (ossosid) » busso, bussò, ribusso, ribussò, decusso, decussò, incusso
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disosso» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze