Informazioni di base |
La parola disordini è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-sór-di-ni. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disordini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Andare a Palermo la sera, ed in quei tempi di disordini, appariva manifestamente senza scopo, se si eccettuasse quello di un'avventura galante di basso rango: il prendere poi come compagno l'ecclesiastico di casa era offensiva prepotenza. Almeno padre Pirrone lo sentì cosi, e se ne offese; ma, naturalmente, cedette. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «La commissione concorda all'unanimità che il personale civile presente sull'isola debba essere evacuato entro le dodici di lunedì prossimo. E tutti firmeranno ulteriori accordi di riservatezza. Le informazioni raccolte in questi giorni sul ciclo di vita dei pemberiani dovranno restare classificate a tempo indeterminato. Non possiamo permettere che quanto scoperto finora scateni disordini o addirittura guerre di religione sulla Terra.» Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): La mia salute fu tanto scossa da questi disordini spirituali, che mio padre, rammaricandosi di aver scoperto troppo tardi che io non gli somigliavo affatto, si decise a mandarmi in città perché imparassi a mie spese ad apprezzare la famiglia e la casa. — Ma non si vive di solo pane — dissi a mio padre; e in poche ore fui pronto per partire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disordini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disordine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diodi, dori, dodi, doni, drin, ioni, sodi, ordii, orini, orni. |
Parole contenute in "disordini" |
din, ordì, sordi, ordini. Contenute all'inverso: osi, rosi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disordini" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/coordini. |
Usando "disordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = disordinati; * iato = disordinato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = disordinata; * innate = disordinate; * innati = disordinati; * innato = disordinato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disordini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coordini = disco; * atei = disordinate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disordine nel contegno, Più che disordinati, Persone trasandate e disordinate, Mettere insieme disordinatamente, Disorganici come certi discorsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disordinare, disordinata, disordinatamente, disordinate, disordinati, disordinato, disordine « disordini » disoressia, disoressie, disorganica, disorganicamente, disorganiche, disorganici, disorganicità |
Parole di nove lettere: disonesto, disonorai, disordine « disordini » disossano, disossare, disossata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cordini, ricordini, preordini, riordini, coordini, superordini, contrordini « disordini (inidrosid) » sottordini, caudini, budini, incudini, ebetudini, irrequietudini, inquietudini |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |