Aggettivo |
Disonorevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: disonorevole (femminile singolare); disonorevoli (maschile plurale); disonorevoli (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di disonorevole (vergognoso, infamante, immorale, disdicevole, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola disonorevole è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disonorevole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Predu, non è disonorevole sposare una donna che ha vissuto con un altro uomo. Che noi uomini forse sposiamo la prima donna che tocchiamo? Disonore è lasciarsi tradire durante il matrimonio; allora sì, l'uomo passa per un imbecille, ed è questo il suo disonore. Ma credimi pure, fratello mio, l'uomo non sarà mai tradito, se non vorrà esserlo. Del resto tu dovresti sposarla per obbligo di coscienza, perché sei stato tu il primo a metterla nella mala via. Ricordati! Dicevi che ne provavi rimorso; dicevi che Dio ti aveva castigato forse per questo tuo peccato. Carthago di Franco Forte (2009): Alla domus degli Scipioni la situazione era parsa chiara con un certo ritardo, anche se Pomponia era una donna pratica e realistica, che non si trincerava dietro la stolida altezzosità della classe patrizia romana, che si rifiutava di ammettere la gravità della situazione. Quando il cibo aveva cominciato a scarseggiare, Emilia era intervenuta, proponendo di non aspettare oltre e di andare direttamente al mercato a fare provviste. Ci avrebbe pensato lei, con l'aiuto di Versilio e di qualche altro schiavo. Non lo considerava disonorevole, e comunque era curiosa di aggirarsi fra la gente per capire quanto fosse effettivamente critica la situazione. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): La certezza del suicidio prevalse dunque, cioè qualcosa di inaudito e di disonorevole per la memoria del poeta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disonorevole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: disonorevoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disonoro, dionee, dino, dine, dire, dirò, dirle, divo, dive, dono, doro, dove, devo, deve, isole, ione, iole, sonoro, sole, onoro, nove, nevole, nevo, neve, relè. |
Parole contenute in "disonorevole" |
evo, olé, ore, sono, onore, sonore, disonore, onorevole. Contenute all'inverso: ero, osi, ove, over, vero. |
Lucchetti |
Usando "disonorevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volerà = disonorerà; * volerò = disonorerò; * volerai = disonorerai; * volerei = disonorerei; * voleremo = disonoreremo; * volerete = disonorerete; * voleranno = disonoreranno; * volerebbe = disonorerebbe; * voleremmo = disonoreremmo; * volereste = disonorereste; * voleresti = disonoreresti; * volerebbero = disonorerebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "disonorevole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disonore+onorevole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne macchia chi si copre di disonore, È al disopra della tropopausa, Rompere, disordinare, sciogliere, Non ne segue alcuno chi agisce disordinatamente, Disordinati nel vivere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Disonorevole - Agg. com. Disonorato, Che fa disonore.
2. E in forza di Sost., per cosa o atto disonorevole. Guicc. Stor. 17. 21. (C) Giudicasse meno disonorevole ritirarsi una sol volta, che fare in sì breve spazio di tempo due ritirate. Varch. Lez. 242. Non mi parrà nè faticoso nè disonorevole… discender alla dichiarazione di molte cose,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disonorerei, disonoreremmo, disonoreremo, disonorereste, disonoreresti, disonorerete, disonorerò « disonorevole » disonorevoli, disonorevolmente, disonori, disonoriamo, disonoriate, disonorino, disonoro |
Parole di dodici lettere: disonoravate, disonoreremo, disonorerete « disonorevole » disonorevoli, disontogenia, disontogenie |
Lista Aggettivi: disomogeneo, disonesto « disonorevole » disordinato, disorganizzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commiserevole, girevole, ammirevole, deplorevole, amorevole, disamorevole, onorevole « disonorevole (eloveronosid) » autorevole, favorevole, sfavorevole, soccorrevole, scorrevole, durevole, conversevole |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |