Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disegnasti», il significato, curiosità, forma del verbo «disegnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disegnasti

Forma verbale

Disegnasti è una forma del verbo disegnare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disegnare.

Informazioni di base

La parola disegnasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disegnanti, disegnarti, disegnassi, disegnaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disegnati.
Altri scarti con resto non consecutivo: disegnai, disegni, dissi, disti, diga, dina, diti, degnasti, degnati, degnai, degna, degni, densi, denti, desti, dati, issi, iena, iati, segnati, segnai, segni, segasti, segati, segai, sega, senati, sensi, senti, seni, sesti, enti, gasi, nasi, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disdegnasti.
Parole con "disegnasti"
Finiscono con "disegnasti": ridisegnasti.
Parole contenute in "disegnasti"
nas, asti, segna, disegna, segnasti. Contenute all'inverso: san.
Incastri
Si può ottenere da disti e segna (DIsegnaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnami/misti, disegnare/resti, disegnata/tasti, disegnate/testi, disegnato/tosti, disegnava/vasti, disegnavi/visti, disegnassi/siti.
Usando "disegnasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimi = disegnami; * stiva = disegnava; * stivi = disegnavi; * stivo = disegnavo; * stinte = disegnante; * stinti = disegnanti; * tisi = disegnassi; indi * = insegnasti; condi * = consegnasti; * stivano = disegnavano; * stivate = disegnavate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disegnasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisegna/stiri.
Usando "disegnasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ridisegna.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegno/astio, disegnami/stimi, disegnante/stinte, disegnanti/stinti, disegnava/stiva, disegnavano/stivano, disegnavate/stivate, disegnavi/stivi, disegnavo/stivo, disegnassi/tisi.
Usando "disegnasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnasti * = condi; * misti = disegnami; * resti = disegnare; * testi = disegnate; * tosti = disegnato; * visti = disegnavi; * siti = disegnassi.
Sciarade incatenate
La parola "disegnasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+asti, disegna+segnasti.
Intarsi e sciarade alterne
"disegnasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/segasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sedia disegnata dall'architetto olandese Mart Stam, Sulle sue fiancate sono disegnate scene della vita di santa Rosalia, Disegnati con ago e filo, Disegnato dal vento, Un astuccio del disegnatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disegnarti, disegnarvi, disegnasse, disegnassero, disegnassi, disegnassimo, disegnaste « disegnasti » disegnata, disegnate, disegnati, disegnato, disegnatore, disegnatori, disegnatrice
Parole di dieci lettere: disegnasse, disegnassi, disegnaste « disegnasti » disegnerai, disegnerei, disegnetti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congegnasti, legnasti, impegnasti, disimpegnasti, regnasti, impregnasti, segnasti « disegnasti (itsangesid) » ridisegnasti, insegnasti, consegnasti, riconsegnasti, assegnasti, riassegnasti, rassegnasti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disegnasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze