Informazioni di base |
La parola disegnarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disegnarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): — Gli davo le foglie d'insalata. Ma mi aveva assordato da quanto belava; e non voleva stare in piedi. L'ho messo sopra una seggiola imbottita, e allora è caduto. È restato, m'è parso, un poco zoppo. Poi l'ho veduto riportare giù, perché la madre, sentendo che era qui in casa, veniva a belare sotto la finestra. Ma, in ogni modo, ho fatto in tempo a disegnarlo. Poi i colori li ho messi a mente. Che te ne pare? Guardalo da quest'altro punto, perché la luce viene dalla nostra destra. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Con l'ingresso nella scuola elementare abbiamo dovuto affrontare l'arduo scoglio della festa del papà. Amy era tornata a casa imbronciata con in mano un foglio in bianco su cui aveva scritto: Il mio papà. Come compito a casa avrebbe dovuto disegnarlo e scriverci sotto un pensierino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disegnarla, disegnarle, disegnarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disegno, diego, diga, dinaro, dinar, dina, dino, dirlo, dirò, degna, degno, denaro, darlo, darò, iena, ignaro, inalo, segnalo, segno, segarlo, sega, sego, seno, sarò, salo. |
Parole contenute in "disegnarlo" |
segna, disegna, segnarlo. |
Incastri |
Si può ottenere da dirlo e segna (DIsegnaRLO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnata/tarlo, disegnarsi/silo. |
Usando "disegnarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = disegnarti; indi * = insegnarlo; condi * = consegnarlo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disegnarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = disegnarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnarti/loti. |
Usando "disegnarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnarlo * = condi; * silo = disegnarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "disegnarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+segnarlo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disegnarlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/segarlo, dir/segnalo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Disegnare con l'ago, Disegnano per la pubblicità, Disegnata con l'ago, Uno dei personaggi blu disegnati da Peyo, Uno gnomo disegnato da Peyo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disegnante, disegnanti, disegnarci, disegnare, disegnarla, disegnarle, disegnarli « disegnarlo » disegnarmi, disegnarono, disegnarsi, disegnarti, disegnarvi, disegnasse, disegnassero |
Parole di dieci lettere: disegnarla, disegnarle, disegnarli « disegnarlo » disegnarmi, disegnarsi, disegnarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stanarlo, avvelenarlo, bagnarlo, guadagnarlo, accompagnarlo, impegnarlo, segnarlo « disegnarlo (olrangesid) » insegnarlo, consegnarlo, riconsegnarlo, assegnarlo, designarlo, avvicinarlo, affascinarlo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |