Informazioni di base |
La parola disciolte è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: di-sciòl-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disciolte per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Per il sentiero serpeggiante sul dorso della montagna, chiuso tra bassi muricciuoli dai quali sporgevano le siepi di vitalba, si avviarono tutti alla casa. Il cielo si era ancora più schiarito, le ultime volute dei vapori si diffondevano come chiome disciolte e ondeggianti al vento, canute nella bassa conca del lago, bionde nel sole delle altitudini. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Sul finir dell'estate Agata s'ammalò gravemente. Già ella s'anneghittiva di far qualunque cosa. La pena chiusa, la chiusa malinconia a poco a poco s'eran disciolte nel tedio. Rimaneva più del solito a letto, sveglia, con la mente vuota; aveva perduto affatto l'appetito, e non ascoltava più né gli incitamenti, né i conforti, né le lagnanze della madre o della sorella. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Il dubbio non era più possibile, l'illusione non era più permessa, eppure ella non sapeva rassegnarsi alla triste scoperta…. Con un gesto nervoso, portò le mani alla testa, buttò via il pettine a palo e le forcine, e cominciò a disfare rapidamente il sapiente edifizio della sua acconciatura. Dapprima le due grosse bande della nuca caddero, disciolte, sulle spalle; poi quelle delle tempie le velarono il viso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disciolte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disciolse, disciolta, disciolti, disciolto, risciolte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: risciolta, risciolti, risciolto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discole, disco, dici, dico, dice, dite, dote, isole, iole, scie, site, sole, cioè, cile, colte, colt, cote. |
Parole contenute in "disciolte" |
ciò, sci, scio, sciolte. Contenute all'inverso: csi, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disciolte" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciolgo/gote, disciolse/sete, disciolsi/site. |
Usando "disciolte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tese = disciolse; * tesi = disciolsi; ridi * = risciolte; prodi * = prosciolte; * tesero = disciolsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disciolte" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciolsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disciolte" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciolse/tese, disciolsero/tesero, disciolsi/tesi. |
Usando "disciolte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gote = disciolgo; * sete = disciolse; * site = disciolsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Disciplina basata sul passato, Disciplinano il traffico stradale, Il complesso delle norme disciplinari, Corso di laurea per discipline artistiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disciolgano, disciolgo, disciolgono, disciolse, disciolsero, disciolsi, disciolta « disciolte » disciolti, disciolto, disciplina, disciplinabile, disciplinabili, disciplinabilità, disciplinai |
Parole di nove lettere: disciolse, disciolsi, disciolta « disciolte » disciolti, disciolto, discobola |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accolte, riaccolte, malaccolte, raccolte, incolte, folte, sciolte « disciolte (etloicsid) » risciolte, prosciolte, molte, polte, sepolte, dissepolte, risolte |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |