Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disciogliessero», il significato, curiosità, forma del verbo «disciogliere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disciogliessero

Forma verbale

Disciogliessero è una forma del verbo disciogliere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere.

Informazioni di base

La parola disciogliessero è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disciogliessero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discioglierò, disciolsero, disciolse, discolie, discoli, discole, discolo, disco, discesero, discese, disceso, disosserò, disosso, dissero, disse, dici, dico, dicessero, dicesse, dice, dioli, diolo, digli, dirò, doglie, dogi, doge, dolessero, dolesse, dolsero, dolse, dolo, dosso, doserò, dose, doso, doro, dessero, desse, isoli, isolerò, isole, isolo, isserò, isso, ioli, iole, ilio, ileo, scioglierò, sciolsero, sciolse, scii, scierò, scie, scissero, scisse, scisso, scoglio, scogli, scolio, scoli, scolerò, scolo, scossero, scosse, scosso, scesero, scese, sceso, sigli, siglerò, sigle, siglo, sili...
Parole contenute in "disciogliessero"
ciò, ero, gli, sci, esse, glie, scio, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, sciogliesse, disciogliesse, sciogliessero. Contenute all'inverso: csi, ics, ore, sei, resse.
Incastri
Si può ottenere da dissero e scioglie (DIscioglieSSERO); da dirò e sciogliesse (DIsciogliesseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disciogliessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliere/ressero, discioglieste/stessero, disciogliete/tessero, discioglievi/vissero, discioglieste/tesero.
Usando "disciogliessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodi * = prosciogliessero.
Lucchetti Riflessi
Usando "disciogliessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = discioglieste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disciogliessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliesse/eroe, disciogliessi/eroi.
Usando "disciogliessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = discioglievi; * tesero = discioglieste.
Sciarade incatenate
La parola "disciogliessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+sciogliessero, discioglie+sciogliessero, disciogliesse+ero, disciogliesse+sciogliessero.
Intarsi e sciarade alterne
"disciogliessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disse/scioglierò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, La disciplina parascientifica dei libri di Peter Kolosimo, Dischiuso... dopo la pausa estiva, Dischiusi... dopo la pausa estiva, Dischiuse dopo la pausa estiva.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: discioglieremmo, discioglieremo, disciogliereste, discioglieresti, discioglierete, discioglierò, disciogliesse « disciogliessero » disciogliessi, disciogliessimo, discioglieste, disciogliesti, disciogliete, discioglieva, discioglievamo
Parole di quindici lettere: discioglieremmo, disciogliereste, discioglieresti « disciogliessero » disciogliessimo, disciplinassero, disciplinassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assurgessero, scegliessero, prescegliessero, cogliessero, accogliessero, raccogliessero, sciogliessero « disciogliessero (oresseilgoicsid) » prosciogliessero, togliessero, distogliessero, lessero, lesserò, valessero, prevalessero
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disciogliessero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze