Forma verbale |
Discioglierete è una forma del verbo disciogliere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di disciogliere. |
Informazioni di base |
La parola discioglierete è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discioglierete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discioglierete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disciogliete, disciolte, discolie, discoli, discole, disco, discrete, dici, dico, dice, dioli, digli, diete, direte, dire, dite, doglie, dogi, doge, dolere, dolete, dote, isoli, isolerete, isole, isoiete, icore, ioli, iole, irte, sciogliete, sciolte, sciite, scii, scierete, scie, scogliere, scogli, scoli, scolerete, scorte, sclere, sigli, siglerete, sigle, sili, siete, sire, site, soglie, sogli, solite, soli, solere, solerte, sole, soie, sorte, sere, sete, cioè, cigli, cile, coglierete, cogliere, cogliete, coglie, cogli, colite, coli, colerete, colte, colt, core, corte, cote, ceree, cere, certe, crete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disciogliereste. |
Parole contenute in "discioglierete" |
ciò, ere, gli, sci, glie, rete, scio, sciogli, scioglie, disciogli, discioglie, sciogliere, disciogliere, scioglierete. Contenute all'inverso: csi, ics, rei, ter, etere, eterei. |
Incastri |
Si può ottenere da direte e scioglie (DIscioglieRETE); da dite e sciogliere (DIsciogliereTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discioglierete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliereste/resterete. |
Usando "discioglierete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = discioglieremo; * teste = disciogliereste; * testi = discioglieresti; prodi * = proscioglierete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discioglierete" si può ottenere dalle seguenti coppie: discioglieva/avrete. |
Sciarade e composizione |
"discioglierete" è formata da: discioglie+rete. |
Sciarade incatenate |
La parola "discioglierete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disciogli+scioglierete, discioglie+scioglierete, disciogliere+rete, disciogliere+scioglierete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"discioglierete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/sciogliete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si frequentano discinti, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Dischiuso... dopo la pausa estiva, Dischiuse dopo la pausa estiva, Disciplina che studia l'almanacco, la sua formazione e il suo uso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discioglierebbe, discioglierebbero, discioglierei, discioglieremmo, discioglieremo, disciogliereste, discioglieresti « discioglierete » discioglierò, disciogliesse, disciogliessero, disciogliessi, disciogliessimo, discioglieste, disciogliesti |
Parole di quattordici lettere: dischiudessero, dischiudessimo, discioglieremo « discioglierete » discioglievamo, discioglievano, discioglievate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gozzoviglierete, coglierete, accoglierete, raccoglierete, sfoglierete, gorgoglierete, scioglierete « discioglierete (etereilgoicsid) » proscioglierete, germoglierete, spoglierete, rispoglierete, imbroglierete, sbroglierete, toglierete |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |