Forma verbale |
Dischiusi è una forma del verbo dischiudere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dischiudere. |
Informazioni di base |
La parola dischiusi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dischiusi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «Voi avete occhi e non vedete; voi avete orecchi e non udite. Sul vostro cammino, se voi incontrate un convoglio funerale, voi torcete lo sguardo; voi non pensate che fra le assi inchiodate un cadavere è disteso con le braccia raccolte sul petto, voi non pensate che l'oscurità circonda quegli occhi pur dianzi dischiusi alla luce, che l'aria manca a quelle labbra pur dianzi aperte al respiro…. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Provai a muovermi; andai verso le finestre, dischiusi un poco le tende, vidi altre finestre, di fronte, e due teste di fanciulli che sporgevano da un davanzale, e una portava una maschera da arlecchino. Poi mi avvicinai al pianoforte, sfogliai il quaderno di musica, lessi due o tre parole tedesche e una frase italiana — lento, con passione — e rimisi ogni cosa al suo posto. La vecchia casa di Neera (1900): Un rumore di usci dischiusi ed un passo nel corridoio la fece volgere bruscamente, con un sorriso pronto a uscirle sulle labbra, tutto il corpo slanciato in avanti. — Chi può essere! — esclamò il signor Pompeo, avvezzo a riconoscere per se solo il diritto di venire alla sera in casa Lamberti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dischiusi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dischiudi, dischiusa, dischiuse, dischiuso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dici, issi, scii, scusi. |
Parole contenute in "dischiusi" |
chi, usi, chiù, ischi, chiusi, dischi, schiusi. Contenute all'inverso: csi, sui. |
Incastri |
Si può ottenere da dissi e chiù (DISchiuSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dischiusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischiudiate/diatesi, dischiudo/dosi. |
Usando "dischiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siderei = dischiuderei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dischiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = dischiusero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dischiusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dischiuderei/siderei. |
Usando "dischiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosi = dischiudo; * eroi = dischiusero; * diatesi = dischiudiate. |
Sciarade e composizione |
"dischiusi" è formata da: dischi+usi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dischiusi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dischi+chiusi, dischi+schiusi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dischiuso... dopo la pausa estiva, Dischiuse o schiette, Una covata... da poco dischiusa, Si frequentano discinti, Lo sono i dischi dei freni delle auto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dischiudiamo, dischiudiate, dischiudo, dischiudono, dischiusa, dischiuse, dischiusero « dischiusi » dischiuso, discinta, discinte, discinti, discinto, disciogli, disciogliamo |
Parole di nove lettere: dischiudo, dischiusa, dischiuse « dischiusi » dischiuso, disciogli, disciolga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiusi, racchiusi, socchiusi, semichiusi, richiusi, rinchiusi, schiusi « dischiusi (isuihcsid) » riusi, multiusi, andalusi, acclusi, occlusi, reclusi, preclusi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |