Forma di un Aggettivo |
"direttive" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo direttivo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola direttive è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-ret-tì-ve. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con direttive per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): In Italia, dittatura totalitaria del fascista Mussolini, il quale frattanto ha ideato una formula demagogica per il rafforzamento del proprio potere di base. Essa agisce specialmente sui ceti medii, che ricercano nei falsi ideali (per la loro dolorosa incapacità dei veri) una rivincita della propria mediocrità: e consiste nel richiamo alla stirpe gloriosa degli Italiani, eredi legittimi della Massima Potenza storica, la Roma Imperiale dei Cesari. Per merito di questa, e altre simili direttive nazionali, Mussolini verrà inalzato a «idolo di massa» e assumerà il titolo di Duce. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Beh, eravamo tutti lì a divertirci ed ad applaudire, io con le braccia intorno alla vita di SuZanne con qualche progettino di violare almeno in parte le direttive anti atti riproduttivi della Sala, quando improvvisamente udimmo delle grida provenienti da non molto distante. Erano grida allarmate, ed allarmanti. Ci interrompemmo e in molti uscimmo dalla valletta per vedere di che si trattava. Il re nero di Maico Morellini (2011): — No, dottoressa, proprio no. La Commissione Energetica controlla che tutte le abitazioni siano in linea con le direttive internazionali di risparmio energetico, ma lo fa solo qui, nelle Zone Blu. L'Acropoli, con il suo amore per il passato, non può certo perdere tempo a risanare tutti quei bellissimi, antichi, fatiscenti e antieconomici edifici che si ritrova. Perciò tira la cinghia dove può. E indovina? Qui sono tutti talmente magri che la cintura può essere stretta fino all'ultimo buco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per direttive |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difettive, direttiva, direttivi, direttivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirette, direte, direi, dirti, diete, ditte, diti, dite, dive, drive, detti, dette, deve, irti, irte, itti, rette, reti, rete, rive. |
Parole contenute in "direttive" |
dir, ire, dire, etti, retti, diretti. Contenute all'inverso: eri, evi, ter, teri, evitte. |
Incastri |
Si può ottenere da dive e retti (DIrettiVE). |
Lucchetti |
Usando "direttive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudire * = eruttive; rispedire * = rispettive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "direttive" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirle/elettive. |
Lucchetti Alterni |
Usando "direttive" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eruttive * = erudire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diretta, direttamente, dirette, diretti, direttissima, direttissimo, direttiva « direttive » direttivi, direttivo, diretto, direttore, direttori, direttoriale, direttoriali |
Parole di nove lettere: directory, diressero, direttiva « direttive » direttivi, direttivo, direttore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connettive, ispettive, rispettive, corrispettive, prospettive, retrospettive, introspettive « direttive (evitterid) » correttive, autocorrettive, protettive, dermoprotettive, epatoprotettive, iperprotettive, invettive |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |