L'esperta in paleontologia ci accompagnò a vedere le orme dei dinosauri a Gravina in Puglia. |
La temperatura media esistente al tempo dei dinosauri era molto più alta dell'attuale. |
In un paese dell'Abruzzo sono visibili ancora le orme dei dinosauri. |
Sono andata a visitare il museo delle scienze ed ho visto dei dinosauri, degli invertebrati e tanti altri animali. |
Non so se al Muse di Trento tra i tanti dinosauri c'è anche un triceratopo. |
A Natale ho regalato a mio nipote un diplodoco in miniatura perché amante dei dinosauri. |
A vedere in giro tutte queste lucertole, ramarri e coccodrilli, raccolti in una sola area, dà l'impressione di trovarsi ai tempi dei dinosauri. |
Lo scolaro, amante dei dinosauri, chiese alla maestra di suggerirgli dei testi che trattassero sul diplodoco. |
Le sedimentologie più recenti hanno confermato le ipotesi sull'estinzione dei dinosauri. |
Alla fine del Triassico ci fu l'estinzione dei dinosauri, a causa forse di una cometa precipitata sulla Terra o per l'eccessiva attività vulcanica. |
La paleoclimatologia potrebbe aiutarci a comprendere le ragioni della scomparsa dei dinosauri. |
Il mio nipotino, appassionato di dinosauri, vuole un esemplare di velociraptor. |
Le specie di vita che caratterizzarono il Periodo Giurassico, nome derivante dalla catena del Giura, furono i dinosauri. |
Nel territorio liburnico della costa orientale dell'Adriatico sono stati rinvenute formazioni calcaree e carbonifere e resti di dinosauri. |