| Forma di un Aggettivo |
| "dimostrabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dimostrabile. |
Informazioni di base |
| La parola dimostrabili è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimostrabili per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dimostrabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimostrai, dimostri, dimorai, dimora, dimori, dima, dioli, distrai, distai, distali, dista, distili, disti, disabili, ditali, dita, diti, dirai, dirà, diali, dosai, dosa, dosi, dotai, dotali, dota, doti, dorai, dora, dori, iosa, iota, ioli, itali, mostrai, mostrali, mostri, mosti, mota, moti, morali, mora, morbi, morii, mori, mobili, moli, mail, mali, mili, osta, ostili, osti, osabili, osai, otri, orali, orbi, orli, strali, stabili, stai, stili, sali, sili, trii, tabi, tali. |
| Parole con "dimostrabili" |
| Iniziano con "dimostrabili": dimostrabilità. |
| Finiscono con "dimostrabili": indimostrabili. |
| Contengono "dimostrabili": indimostrabilità. |
| Parole contenute in "dimostrabili" |
| ili, tra, bili, abili, mostra, dimostra, strabili, mostrabili. Contenute all'inverso: bar, somi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dimostrabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = dimostrano. |
| Sciarade e composizione |
| "dimostrabili" è formata da: dimostra+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimostrabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+abili, dimostra+strabili, dimostra+mostrabili. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimostrabili" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distali/morbi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Proposizione non dimostrabile, Si dice dimostrando, Che dimostrano ossequio e rispetto, Sfilate di dimostranti, Sono necessarie per dimostrare la colpevolezza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimoriamo, dimoriate, dimorino, dimorò, dimoro, dimostra, dimostrabile « dimostrabili » dimostrabilità, dimostrai, dimostrami, dimostrammo, dimostrando, dimostrandoci, dimostrandola |
| Parole di dodici lettere: dimissionerò, dimissionino, dimostrabile « dimostrabili » dimostrargli, dimostrarono, dimostrativa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammaestrabili, addestrabili, sequestrabili, insequestrabili, registrabili, amministrabili, mostrabili « dimostrabili (ilibartsomid) » indimostrabili, restaurabili, curabili, assicurabili, incurabili, trascurabili, oscurabili |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |