Forma verbale |
Dimentichi è una forma del verbo dimenticare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimenticare. |
Forma di un Aggettivo |
"dimentichi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo dimentico. |
Informazioni di base |
La parola dimentichi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-mén-ti-chi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimentichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ci guarda. “Be' io cosa stavo aspettando lo so. E ora lo sento forte e chiaro: è arrivato il momento di partire.” Sembra che gli stia spuntando una lacrima. “Andiamo in India.” In India? Non ci aspettavamo neanche questa. “John, non è più come negli anni settanta,” chiarisce Victor. “Ora ci sono le frontiere. Ci vogliono i visti.” “Forse dimentichi che la ragione per mettersi in viaggio, Victor, non è arrivare. Ma partire. E poi guarda: ho una caterva di libri. Se anche dovessimo fermarci in Grecia, andrebbe bene lo stesso.” Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Comanderei che qui venisse subito posto un divano, affinché la mia diletta fanciulla stesse comodamente seduta, oppure che mi si presentasse un cavallo alato. Io lo monterei, ti piglierei in groppa, e ce ne andremmo fra i monti ove sono tanti bei divani di musco fiorito, e là, fra i profumi silvestri dei boschi e dei fiori autunnali olezzanti nel plenilunio bianco... oh, come ben saprei parlarti d'amore, e dirti ciò che sento per te, ma che non posso esprimerti! Baciami, Lara; s'io non ti bacio, tu te ne dimentichi. Ne hai vergogna? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Così al mattino si trovarono tutti spossati e reumatizzati, con facce sciupate e palpebre instabili, dimentichi dei quattro tedeschi vivi non meno che del fascista morto. Ma il mattino prometteva una giornata tutta bella e dall'aperto cielo, dalla chiara aria, dalla terra mollemente pulsante sotto il tenero sole uno trasse, per tutti e ad alta voce, L'auspicio che nulla poteva succedere. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimentichi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenticai, dimentiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimenii, dimeni, dieci, diti, dici, dentici, denti, mentii, meni, mici, etici, etcì, echi. |
Parole con "dimentichi" |
Iniziano con "dimentichi": dimentichiamo, dimentichiamoci, dimentichiamola, dimentichiamolo, dimentichiate, dimentichino. |
Parole contenute in "dimentichi" |
chi, tic, dime, enti, menti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DIMENTICHeraI; con ere si ha DIMENTICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimentichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimentica/cachi, dimentica/ahi, dimentico/ohi. |
Usando "dimentichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardimenti * = archi; cedimenti * = cechi; rodimenti * = rochi; brandimenti * = branchi; * chicano = dimenticano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimentichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimentico/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dimentichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: archi * = ardimenti; cechi * = cedimenti; rochi * = rodimenti; branchi * = brandimenti; * eroi = dimenticherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ci tradisce, dimentichiamo, Non dimentico del beneficio, Dimentiche dei benefici, Dimestichezza di rapporti, Si dimette abdicando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimenticherei, dimenticheremmo, dimenticheremo, dimentichereste, dimenticheresti, dimenticherete, dimenticherò « dimentichi » dimentichiamo, dimentichiamoci, dimentichiamola, dimentichiamolo, dimentichiate, dimentichino, dimentico |
Parole di dieci lettere: dimensiono, dimenticai, dimentiche « dimentichi » dimettemmo, dimettendo, dimettente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fatichi, affatichi, pratichi, solletichi, farnetichi, critichi, antichi « dimentichi (ihcitnemid) » autentichi, decortichi, scortichi, plastichi, mastichi, rimastichi, fantastichi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |