Informazioni di base |
La parola dimenarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dimenarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): A volte Michela prendeva a dimenarsi sulla sedia e a sbattere le braccia forsennatamente, come una falena in trappola. Gli occhi le si facevano bui e la maestra restava a guardarla, più impaurita di lei, con la vaga speranza che quella ritardata potesse davvero prendere il volo, una volta o l'altra. Qualcuno nelle file dietro ridacchiava e qualcun altro gli faceva shhh. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Da quella calca uscivano acclamazioni; si vedevan molte braccia dimenarsi, in segno d'accoglienza e di gioia. Giunsero alla porta; Gertrude si trovò a viso a viso con la madre badessa. Dopo i primi complimenti, questa, con una maniera tra il giulivo e il solenne, le domandò cosa desiderasse in quel luogo, dove non c'era chi le potesse negar nulla. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Passò di là e chiuse l'uscio. La cugina, che le aveva accompagnate con gli occhi, quando si voltò vide che il principe era scomparso da un'altra parte. Allora, rimasta sola con la principessa, cominciò a dimenarsi sulla sua seggiola. Sarebbe andata ad origliare, se avesse potuto, se avesse osato farne proposta; invece le toccava contenersi e chiacchierare, mentre udivasi tratto tratto la voce di donna Ferdinanda alzarsi tanto che le parole arrivavano intere: «Voglio? Voglio?... Prima creperai!... L'avvocato?... Crepa, piuttosto!...» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimenarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimenarci, dimenarmi, dimenarti, dimenarvi, dimenassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimenai, dimeni, dima, dinari, dinar, dina, diari, dirsi, denari, densi, darsi, iena, ieri, menai, meni, meri, mesi, mari, ersi, nasi. |
Parole contenute in "dimenarsi" |
arsi, dime, mena, dimena. Contenute all'inverso: rane. |
Incastri |
Si può ottenere da dirsi e mena (DImenaRSI). |
Inserendo al suo interno tic si ha DIMENticARSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimenarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenamenti/mentirsi, dimenate/tersi, dimenato/torsi, dimenarmi/misi, dimenarti/tisi, dimenarvi/visi. |
Usando "dimenarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = dimenarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimenarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimenarti/siti. |
Usando "dimenarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = dimenate; * torsi = dimenato; * misi = dimenarmi; * tisi = dimenarti; * visi = dimenarvi; * mentirsi = dimenamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "dimenarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimena+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dimenarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dinar/mesi. |
Intrecciando le lettere di "dimenarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: set * = sedimentarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La congiunzione... che alcuni dimenano, Si dimena deambulando, L'Herbert che scrisse L'uomo a una dimensione, Un programma per dimagrire, Si seguono per dimagrire. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Dimenarsi, Dondolarsi, Divincolarsi - Si dimena colui che muove la persona in qua e in là vistosamente, o camminando o operando. - Si dondola colui che opera o cammina lentamente e svogliatamente, movendo stentatamente la persona. - Si divincola colui che, tenuto stretto comecchessia alla persona, fa sforzi per uscirne, agitandola per ogni verso. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dimenando, dimenano, dimenante, dimenarci, dimenare, dimenarmi, dimenarono « dimenarsi » dimenarti, dimenarvi, dimenasse, dimenassero, dimenassi, dimenassimo, dimenaste |
Parole di nove lettere: dimenante, dimenarci, dimenarmi « dimenarsi » dimenarti, dimenarvi, dimenasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintanarsi, allontanarsi, ossigenarsi, alienarsi, avvelenarsi, allenarsi, barcamenarsi « dimenarsi (isranemid) » arenarsi, rasserenarsi, frenarsi, sfrenarsi, incatenarsi, concatenarsi, scatenarsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |