Forma verbale |
Dileguato è una forma del verbo dileguare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dileguare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Dileguando, Dileguano « * » Dileguavo, Dilungassero] |
Informazioni di base |
La parola dileguato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-le-guà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dileguato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Il passato, così doloroso per me, a poco a poco si è dileguato come uno di quei sogni che conturbano la fantasia dei nostri compatrioti dopo che hanno fumato l'oppio. Mi sembra che una nebbia scenda lentamente fra me e quei ricordi, avvolgendo l'uomo che ho amato e la donna bianca che ho odiato. Silvia di Matilde Serao (1919): Quasi per forza, Silvia dovette contemplare quello spettacolo meraviglioso. Rimase un istante immota, poi sentì un grande calore scorrerle per la persona, un senso benefico e piacevole che sembrò avesse dileguato l'invincibile ghiaccio della sua esistenza. Per la prima volta essa sentì la sua vita: ecco i forti ed onesti palpiti del cuore, ecco il sangue ricco e tiepido che irrompe nelle vene, ecco i nervi pronti, disposti, sensibili; ecco le idee che si affollano al cervello, l'intelligenza che si dispiega, la fantasia che sorge e si libra: è la vita, la vita, la vita! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io protestavo, ma Bach procedeva sicuro come il destino. Cantava in alto con passione e scendeva a cercare il basso ostinato che sorprendeva per quanto l'orecchio e il cuore l'avessero anticipato: proprio al suo posto! Un attimo più tardi e il canto sarebbe dileguato e non avrebbe potuto essere raggiunto dalla risonanza; un attimo prima e si sarebbe sovrapposto al canto, strozzandolo. Per Guido ciò non avveniva: non gli tremava il braccio neppure affrontando Bach e ciò era una vera inferiorità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileguato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dileguano, dileguata, dileguate, dileguati, dileguavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dileguo, dilato, diego, diga, dito, degu, dato, ileo, iato, legato, lega, lego, lato. |
Parole contenute in "dileguato" |
ile, dilegua. Contenute all'inverso: gel, tau, auge, geli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguare/areato, dilegui/iato, dileguai/ito, dileguano/noto, dileguavi/vito, dileguavo/voto. |
Usando "dileguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dileguano; * tondo = dileguando; * tonte = dileguante; * tonti = dileguanti; * torci = dileguarci; * torsi = dileguarsi; * torti = dileguarti; * torvi = dileguarvi; * tosse = dileguasse; * tossi = dileguassi; * toste = dileguaste; * tosti = dileguasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguerà/areato, dileguare/erto. |
Usando "dileguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dileguare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dileguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileguando/tondo, dileguano/tono, dileguante/tonte, dileguanti/tonti, dileguarci/torci, dileguarsi/torsi, dileguarti/torti, dileguarvi/torvi, dileguasse/tosse, dileguassi/tossi, dileguaste/toste, dileguasti/tosti. |
Usando "dileguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = dileguano; * areato = dileguare; * vito = dileguavi; * voto = dileguavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dileguarsi alla svelta, Dileguano al risveglio, Un solco che si dilegua, Tanti sono i corni del dilemma, Diletta __, conduttrice in tivù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileguassi, dileguassimo, dileguaste, dileguasti, dileguata, dileguate, dileguati « dileguato » dileguava, dileguavamo, dileguavano, dileguavate, dileguavi, dileguavo, dileguerà |
Parole di nove lettere: dileguata, dileguate, dileguati « dileguato » dileguava, dileguavi, dileguavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evacuato, arcuato, graduato, residuato, individuato, adeguato, inadeguato « dileguato (otaugelid) » agguato, disambiguato, rinsanguato, dissanguato, impinguato, rimpinguato, estenuato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |