Forma verbale |
Dileggi è una forma del verbo dileggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dileggiare. |
Informazioni di base |
La parola dileggi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dileggi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): La sua scarsa sensibilità si alimentava nelle correnti riconosciute anziché cimentarsi negli impulsi propri. Intelligente e fredda, non si sarebbe mai perdonata uno sbaglio. Tuttavia ciò che vi era di bellezza esterna nel lavoro di Flavio non poteva sfuggirle, e se la commozione di Anna le riusciva impenetrabile, i dileggi del signor Pompeo non la convincevano interamente. Pensò infine che una seconda parola gentile la si poteva arrischiare senza compromettersi troppo e si avvicinò al giovane nell'ondeggiamento chiaro della veste, con un amabile sorriso sulle labbra, dicendo: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilegui, pileggi, rileggi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rilegga, rilegge, rileggo. Con il cambio di doppia si ha: dilemmi, diletti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ilei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dileggia, dileggio. |
Parole con "dileggi" |
Iniziano con "dileggi": dileggia, dileggio, dileggiò, dileggiai, dileggino, dileggiamo, dileggiano, dileggiare, dileggiata, dileggiate, dileggiati, dileggiato, dileggiava, dileggiavi, dileggiavo, dileggiammo, dileggiando, dileggiante, dileggianti, dileggiasse, dileggiassi, dileggiaste, dileggiasti, dileggiabile, dileggiabili, dileggiarono, dileggiatore, dileggiatori, dileggiavamo, dileggiavano, ... |
»» Vedi parole che contengono dileggi per la lista completa |
Parole contenute in "dileggi" |
ile, leggi. Contenute all'inverso: gel, geli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DILEGGeraI; con ere si ha DILEGGereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggi, dimora/moraleggi, dino/noleggi, dita/taleggi, dive/veleggi. |
Usando "dileggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggiamo = diamo; * leggiate = diate; sedile * = seggi; * leggiamoci = diamoci; nodi * = noleggi; ridi * = rileggi; vedi * = veleggi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggi, dilla/aleggi, dille/eleggi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dileggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: odi/leggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dileggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggi = dino; * taleggi = dita; * veleggi = dive; noleggi * = nodi; veleggi * = vedi; * moraleggi = dimora; * eroi = dileggerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno che dileggia, Che non ammette dilazioni, Dilazione che dà un po' di respiro a chi tarda a pagare, Dilazionare una scadenza, Un provvedimento per dilazionare i debiti con il fisco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileggerei, dileggeremmo, dileggeremo, dileggereste, dileggeresti, dileggerete, dileggerò « dileggi » dileggia, dileggiabile, dileggiabili, dileggiai, dileggiamenti, dileggiamento, dileggiammo |
Parole di sette lettere: dilaniò, dilanio, dilatai « dileggi » dilegua, dilegui, dileguo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aleggi, moraleggi, taleggi, rivaleggi, eleggi, rieleggi, veleggi « dileggi (iggelid) » pileggi, rileggi, galleggi, rigalleggi, palleggi, spalleggi, villeggi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |