Forma di un Aggettivo |
"digestiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo digestivo. |
Informazioni di base |
La parola digestiva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con digestiva per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non ho cuore di riassumere tutto il riassunto di Roberto, e cito il quarto lato, che avrebbe dovuto dir tutte le maraviglie della medicina botanica, spagirica, chimica ed ermetica, coi medicamenti semplici e i compositi, desunti da sostanze minerali o animali e gli “Alexipharmaca attractiva, lenitiva, purgativa, mollificativa, digestiva, corrosiva, conglutinativa, aperitiva, calefactiva, infrigidativa, mundificativa, attenuativa, incisiva, soporativa, diuretica, narcotica, caustica et confortativa”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per digestiva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: digestive, digestivi, digestivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diga, dieta, disti, dista, diti, dita, diva, desti, desta, gesta, stia. |
Parole contenute in "digestiva" |
est, iva, gesti, stiva, digest, estiva, gestiva. Contenute all'inverso: avi. |
Incastri |
Si può ottenere da diva e gesti (DIgestiVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "digestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/cogestiva. |
Usando "digestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestivano = dino; * gestivate = dite. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "digestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/gestivamo, nodi/gestivano, tedi/gestivate, redige/stivare. |
Usando "digestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gestivamo * = modi; gestivano * = nodi; gestivate * = tedi; stivare * = redige; * redige = stivare; * modi = gestivamo; * nodi = gestivano; * tedi = gestivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "digestiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/gestivano, dite/gestivate. |
Usando "digestiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cogestiva = dico. |
Sciarade e composizione |
"digestiva" è formata da: digest+iva. |
Sciarade incatenate |
La parola "digestiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: digest+stiva, digest+estiva, digest+gestiva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le digestioni non facili, L'ernia che disturba la digestione, L'animale che erige dighe, Si digita sul telefonino, Digerito o... venduto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: digerivano, digerivate, digerivi, digerivo, digest, digestione, digestioni « digestiva » digestive, digestivi, digestivo, digesto, digestore, digestori, dighe |
Parole di nove lettere: digerissi, digeriste, digeristi « digestiva » digestive, digestivi, digestivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estiva, festiva, prefestiva, postfestiva, gestiva, suggestiva, autosuggestiva « digestiva (avitsegid) » cogestiva, autogestiva, allestiva, tempestiva, intempestiva, vestiva, travestiva |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |