Forma verbale |
Differiscono è una forma del verbo differire (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di differire. |
Informazioni di base |
La parola differiscono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: dif-fe-rì-sco-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con differiscono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Solo alle famiglie ricche è concesso d'avere delle case ampie e solide, coi fondamenti di mattoni cotti, con porticati, cortili e terrazze sulla cima. Nel disegno non differiscono però molto da quelle dei poveri e sono del pari massicce, pesanti, piuttosto basse, forse per evitare un disastro, essendo quelle steppe scosse di frequente da terremoti formidabili. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Le Otarie jubate differiscono dalle foche dei mari artici e formano una specie transitoria fra i mammiferi carnivori e il tipo ordinario delle foche propriamente dette. I maschi sono più grandi, poiché oltrepassano i due metri di lunghezza, hanno l'aspetto feroce dei leoni avendo attorno al collo una criniera che è irta; gli occhi grandi, piccole orecchie coniche e lunghi baffi setolosi. Udendoli a ruggire, producono una certa impressione paurosa, ma in realtà, tali anfibi sono timidi, non si difendono che rade volte e soccombono facilmente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differiscono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: differiscano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: difeso, dirò, disco, dicono, dico, dino, deriso, desco, drin, dono, ieri, iris, irco, fisco, fico, fino, fono, escono, esco, riso, sono. |
Parole contenute in "differiscono" |
con, eri, cono, ferì, differì, ferisco, feriscono, differisco. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/afferiscono, differimenti/mentiscono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: differisse/escono. |
Sciarade incatenate |
La parola "differiscono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differì+feriscono, differisco+cono, differisco+feriscono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tattica di chi differisce, È preferibile alla differita, Differiti ad altra epoca, Una fortezza entro le mura: era più difficile da espugnare, Una lingua difficilissima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: differirò, differirono, differisca, differiscano, differisce, differisci, differisco « differiscono » differisse, differissero, differissi, differissimo, differiste, differisti, differita |
Parole di dodici lettere: differireste, differiresti, differiscano « differiscono » differissero, differissimo, difficoltosa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariscono, guariscono, aderiscono, feriscono, deferiscono, preferiscono, afferiscono « differiscono (onocsireffid) » riferiscono, inferiscono, conferiscono, proferiscono, interferiscono, trasferiscono, alleggeriscono |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |