Forma verbale |
Differisce è una forma del verbo differire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di differire. |
Informazioni di base |
La parola differisce è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: dif-fe-rì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con differisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): «Differisce dai negri e dai Cafri pel colorito relativamente chiaro, pel tipo che ricorda quello dell'europeo e per la capigliatura. Quantunque molti abbiano diviso questo gruppo in due, in Nubiani e Puli, ne forma uno solo. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): – E in che differisce, allora, – domandò con amaro scherno il Corsi, – codesto vostro dovere da quello d'un aguzzino? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: differisca, differisci, differisco, differisse, differiste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: difese, dire, dice, derise, ieri, iris, ferie, fece, frisé, erse, esce, rise. |
Parole contenute in "differisce" |
eri, ferì, differì, ferisce. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/afferisce, differimenti/mentisce. |
Usando "differisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = differisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: differisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: differisti/ceti. |
Sciarade incatenate |
La parola "differisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differì+ferisce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Differiscono per la viscosità, È preferibile alla differita, Metter dopo, differire, Rinvio di una scadenza, differimento dei termini, Sono più difficili se a piè pari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: differireste, differiresti, differirete, differirò, differirono, differisca, differiscano « differisce » differisci, differisco, differiscono, differisse, differissero, differissi, differissimo |
Parole di dieci lettere: differirai, differirei, differisca « differisce » differisci, differisco, differisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sparisce, guarisce, aderisce, ferisce, deferisce, preferisce, afferisce « differisce (ecsireffid) » riferisce, inferisce, conferisce, proferisce, interferisce, trasferisce, alleggerisce |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |