Forma verbale |
Diffamavano è una forma del verbo diffamare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diffamare. |
Informazioni di base |
La parola diffamavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diffamavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi proponevo di diventare più serio. Ciò significava allora di non raccontare quelle barzellette che facevano ridere e mi diffamavano, facendomi anche amare dalla brutta Augusta e disprezzare dalla mia Ada. Poi v'era il proponimento di essere ogni mattina alle otto nel mio ufficio che non vedevo da tanto tempo, non per discutere sui miei diritti con l'Olivi, ma per lavorare con lui e poter assumere a suo tempo la direzione dei miei affari. Ciò doveva essere attuato in un'epoca più tranquilla di quella, come dovevo anche cessar di fumare più tardi, cioè quando avessi riavuta la mia libertà, perché non bisognava peggiorare quell'orribile intervallo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diffamavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diffamavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diffamavo, diffamano, diffamo, diamo, diano, dima, divano, diva, divo, dino, dama, damo, davano, dava, davo, imano, iman, ivano, ivan, fava, favo, fano, amavo, amano, mano. |
Parole contenute in "diffamavano" |
ama, ano, ava, van, fama, vano, amava, amavano, diffama, diffamava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diffamavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/affamavano, diffami/mimavano, diffamai/ivano, diffamasti/stivano, diffamavi/vivano, diffamavamo/mono. |
Usando "diffamavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = diffamavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "diffamavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = diffamavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diffamavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diffamava/anoa, diffamavate/note. |
Usando "diffamavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diffami * = mimavano; * stivano = diffamasti; * mono = diffamavamo. |
Sciarade e composizione |
"diffamavano" è formata da: diffama+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "diffamavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diffama+amavano, diffamava+ano, diffamava+vano, diffamava+amavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pubblicazione a fine diffamatorio, Si sporgono anche per diffamazioni, Lo intacca il diffamatore, Lo perde chi è diffamato, Si forma tra due mari con differente temperatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diffamatorie, diffamatorii, diffamatorio, diffamatrice, diffamatrici, diffamava, diffamavamo « diffamavano » diffamavate, diffamavi, diffamavo, diffamazione, diffamazioni, diffamerà, diffamerai |
Parole di undici lettere: diffamatore, diffamatori, diffamavamo « diffamavano » diffamavate, diffameremo, diffamerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stipulavano, esulavano, incapsulavano, postulavano, amavano, ricamavano, affamavano « diffamavano (onavamaffid) » infamavano, sfamavano, amalgamavano, sciamavano, chiamavano, richiamavano, riamavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |