Forma verbale |
Dichiarante è una forma del verbo dichiarare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di dichiarare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola dichiarante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dichiarante per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): «Or ora dinanzi Camera imponente, Livio Merate, eloquenza degna nostri maggiori, richiamate gloriose tradizioni partito, evocata memoria immortale Maestro, cui spirito, disse, aleggiava su Assemblea, dimostrando irrefutabile prova fatta incompatibilità assoluta fra condannato Sistema e missione affidata genio nazionale, propose ordine giorno dichiarante decadenza monarchia proclamazione Repubblica. Proposta accolta entusiastiche, frenetiche acclamazioni deputati, tribune. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiarante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dichiaranti, dichiaraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dichiarate. Altri scarti con resto non consecutivo: diciate, dici, dica, dice, diara, diate, dirà, dirne, dire, dine, dite, darà, darne, dare, dante, date, iran, irate, irte, chiarate, chiare, chine, chat, ciane, cinte, cine, cara, carne, carte, care, cane, arate, arte, rane, rate. |
Parole contenute in "dichiarante" |
ara, chi, ante, arante, chiara, dichiara. Contenute all'inverso: arai, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dichiarante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiarasti/stinte, dichiarata/tante, dichiarati/tinte, dichiarato/tonte, dichiaravi/vinte, dichiarando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dichiarante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = dichiarati; * tonte = dichiarato; * vinte = dichiaravi; * dote = dichiarando; * stinte = dichiarasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "dichiarante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dichiara+ante, dichiara+arante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dichiarante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/chiarate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gioco in cui si dichiarano gli ambi e le cinquine, Dichiarare apertamente un'idea, Si dichiara a tombola, Yes, we __, diceva Obama, Dicesi di pressione in un fenomeno di scambio tra liquidi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dichiarante - e † DECLARANTE. [T.] Part. pres. di DICHIARARE. T. Cic. Più vocaboli dichiaranti la medesima cosa. [Camp.] Com. Boez. IV. = Salvin. Cas. 183. (C)
[Camp.] Om. S. Gio. Gris. E udiamo esso Paolo, di queste cose dichiarante. A modo di Sost., segnatam. nel senso leg. e amministr. T. Il dichiarante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicevole, dicevoli, dichiara, dichiarai, dichiarammo, dichiarando, dichiarano « dichiarante » dichiaranti, dichiararci, dichiarare, dichiararla, dichiararle, dichiararli, dichiararlo |
Parole di undici lettere: dibattevate, dichiarammo, dichiarando « dichiarante » dichiaranti, dichiararci, dichiararla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rioccupante, sciupante, arante, barante, rincarante, garante, cogarante « dichiarante (etnaraihcid) » rischiarante, riarante, acclarante, esilarante, parante, preparante, ripreparante |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |