Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola diavolaccio è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): L'arciprete non sapeva quanto la sua freddura fosse atroce per Molesin, il quale la sostenne imperturbato. Disse che Momi lo aveva invitato a vedere la villa. Era venuto principalmente per il piacere di visitare l'arciprete. Però gli era stato gradito anche di accontentare Momi. E qui fece prudenti elogi di Momi, disgraziato, sì, nella famiglia e negli affari, uscito forse un po' fuori di strada in cose politiche, ma buon diavolaccio, in fondo, e buon cristiano poi; oh, questo sì, buon cristiano, di quelli all'antica. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Parola di galantuomo? Davanti a questi testimoni? Quand'è così... giacché mi dite che siete venuto soltanto per salvare la pelle, potete rimanere tutto il tempo che vi piace. Sono un buon diavolaccio, lo sapete!... Profumo di Luigi Capuana (1892): «Buon diavolaccio! Potrà farsene un servitore attento e onesto; anche un cuoco, se lei e la sua signora non hanno grandi pretensioni.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diavolaccio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diavolaccia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diavolacci. Altri scarti con resto non consecutivo: diavolio, diavoli, diavolo, diali, divo, diva, divi, dioli, diolo, dicci, dici, dico, davo, dava, davi, dacci, daci, daco, dolci, dolo, ioli, ilio, avoco, avio, alci, volai, voli, volo, vocio, voci, olio, lacco. |
Parole contenute in "diavolaccio" |
avo, ciò, dia, ola, vola, lacci, laccio, diavola, diavolacci. Contenute all'inverso: vai, calo, ovai. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diavolaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: diavola/allaccio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diavolaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diavolaccia = ciocia. |
Sciarade incatenate |
La parola "diavolaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diavola+laccio, diavolacci+ciò, diavolacci+laccio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un locale pubblico zeppo di diavolerie elettroniche, È gustoso cotto alla diavola, I diavoletti per i capelli, Donne che si comportano come... diavoli, Ne sanno una più del diavolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diatonismo, diatriba, diatribe, diavola, diavolacce, diavolacci, diavolaccia « diavolaccio » diavoleria, diavolerie, diavolesca, diavolesche, diavoleschi, diavolesco, diavolessa |
Parole di undici lettere: diastoliche, diatermiche, diavolaccia « diavolaccio » diavolesche, diavoleschi, dibatteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramolaccio, popolaccio, rosolaccio, capitolaccio, titolaccio, lenzuolaccio, cavolaccio « diavolaccio (oiccalovaid) » tavolaccio, ovolaccio, bitorzolaccio, bozzolaccio, barlaccio, urlaccio, slaccio |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |