Forma di un Aggettivo |
"devoti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo devoto. |
Foto taggate devoti | ||
![]() Foto 631896001 | ![]() Fuoco sacro | ![]() Dev10 |
Informazioni di base |
La parola devoti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: de-vò-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con devoti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Quando si giunse alla fine dell'ufficio, l'Abate ricordò ai monaci e ai novizi che occorreva prepararsi alla grande messa natalizia e che perciò, come d'uso, si sarebbe impiegato il tempo prima di laudi provando l'affiatamento dell'intera comunità nell'esecuzione di alcuni dei canti previsti per quella occasione. Quella schiera di uomini devoti era in effetti armonizzata come un solo corpo e una sola voce, e da un volgere lungo di anni si riconosceva unita, come un'anima sola, nel canto. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): La novena finì tardi perché, essendo l'ultimo giorno, oltre le solite preghiere il sacerdote recitò con voce alta e cadenzata una lunga e monotona invocazione, pregando pace ai defunti devoti della Madonna, felicità e prosperità ai vivi, vittoria contro le eresie, conversione degli infedeli, gloria al Sommo Pontefice e alla Santa Chiesa cattolica, vittoria degli angeli contro i demoni.... L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Contrastava con quel vario allegro berciare dei venditori la cantilena lamentosa opprimente d'una turba di mendicanti su gli scalini innanzi al portone della chiesa, dove la gente accalcata faceva a gomitate per entrare. Marta e Anna Veronica si trovaron prese, quasi schiacciate tra quel pigia pigia e sospinte alla fine senza muover piede entro la chiesa buja, zeppa di curiosi e di devoti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per devoti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denoti, devota, devote, devoto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: devi, doti. |
Parole contenute in "devoti" |
evo, devo, voti. Contenute all'inverso: ito, ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "devoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: devono/noti. |
Usando "devoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardevo * = arti; cedevo * = ceti; godevo * = goti; radevo * = rati; vedevo * = veti; fondevo * = fonti; mordevo * = morti; pendevo * = penti; tendevo * = tenti; vendevo * = venti; chiedevo * = chieti; * tino = devono; incidevo * = inciti; irridevo * = irriti; recidevo * = reciti; ride * = rivoti; spendevo * = spenti; stendevo * = stenti; svendevo * = sventi; accendevo * = accenti; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "devoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vede/votive, vide/votivi, radevo/tira, ridevo/tiri, rodevo/tiro. |
Usando "devoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radevo = tira; * rodevo = tiro; votive * = vede; tira * = radevo; tiri * = ridevo; tiro * = rodevo; * vede = votive; * vide = votivi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "devoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deve/votive, devi/votivi, devo/votivo, devono/tino. |
Usando "devoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arti * = ardevo; ceti * = cedevo; rati * = radevo; riti * = ridevo; veti * = vedevo; * deve = votive; * devi = votivi; * devo = votivo; fonti * = fondevo; morti * = mordevo; penti * = pendevo; tenti * = tendevo; venti * = vendevo; chieti * = chiedevo; inciti * = incidevo; irriti * = irridevo; reciti * = recidevo; spenti * = spendevo; stenti * = stendevo; sventi * = svendevo; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "devoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devo+voti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"devoti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dot/evi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: devoniche, devonici, devonico, devono, devota, devotamente, devote « devoti » devoto, devozionale, devozionali, devozione, devozioni, di, di' |
Parole di sei lettere: devono, devota, devote « devoti » devoto, dialer, dianti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quoti, ruoti, vuoti, ultravuoti, semivuoti, svuoti, voti « devoti (itoved) » televoti, rivoti, azoti, capti, adepti, eucalipti, diaglipti |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |