Verbo | |
Deturpare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è deturpato. Il gerundio è deturpando. Il participio presente è deturpante. Vedi: coniugazione del verbo deturpare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di deturpare (sfigurare, rovinare, sfregiare, sciupare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola deturpare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-tur-pà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con deturpare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ma improvvisamente, ecco, sentivasi ghermito anche lui dal destino che perseguitava buoni e cattivi. Una moneta d'oro può per qualche tempo coprire una piccola macchia d'olio: ma l'olio è più forte dell'oro. Così il male, come la macchia d'olio, dilatandosi, usciva a deturpare le anime più innocenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deturpare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deturpate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detrae, durare, dura, dure, dare, erre, turpe, turare, tura, ture, trae, tare, rare. |
Parole contenute in "deturpare" |
are, par, pare, deturpa. Contenute all'inverso: era, rap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deturpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deturpai/ire, deturpata/tare, deturpatore/torere. |
Usando "deturpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = deturpata; * areate = deturpate; * areati = deturpati; * areato = deturpato; * rendo = deturpando; * resse = deturpasse; * ressi = deturpassi; * reste = deturpaste; * resti = deturpasti; * retore = deturpatore; * retori = deturpatori; * ressero = deturpassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deturpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deturpa/appare, deturperà/areare, deturpata/atre, deturpato/otre. |
Usando "deturpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = deturpata; * erte = deturpate; * erti = deturpati; * erto = deturpato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deturpare" si può ottenere dalle seguenti coppie: deturpa/area, deturpata/areata, deturpate/areate, deturpati/areati, deturpato/areato, deturpai/rei, deturpando/rendo, deturpasse/resse, deturpassero/ressero, deturpassi/ressi, deturpaste/reste, deturpasti/resti, deturpate/rete, deturpati/reti, deturpatore/retore, deturpatori/retori. |
Usando "deturpare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = deturpatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "deturpare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deturpa+are, deturpa+pare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "deturpare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = deturpatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I grandi deturpano, Così è detto un enorme edificio che deturpa il paesaggio, Il farmaco detto anche siero della verità, A quello da Pisa Marco Polo dettò Il Milione, Così sono detti i partecipanti alla nostra più importante corsa ciclistica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Deformare, Sformare, Deturpare - Deformare è alterare per modo la forma, che la cosa, di bella, divenga brutta. - Deturpare indica bruttezza maggiore e più spiacevole; e si trasporta più spesso al morale, e anche alle cose d'arte. - Sformare è togliere o alterare la forma per modo che la cosa non si riconosca quasi per dessa. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Deturpare - V. a. Aff. al lat. Deturpare, ch'è in Plin. Sozzare, Imbrattare, Far divenir brutto. Fr. Jac. T. 2. 23. 7. (C) Perde tutta la sentina Che 'l faceva deturpare.
2. Fig. Dant. Par. 15. (C) Il cui amor molte anime deturpa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deturpa, deturpai, deturpammo, deturpando, deturpano, deturpante, deturpanti « deturpare » deturparono, deturpasse, deturpassero, deturpassi, deturpassimo, deturpaste, deturpasti |
Parole di nove lettere: detteremo, detterete, deturpano « deturpare » deturpata, deturpate, deturpati |
Lista Verbi: dettagliare, dettare « deturpare » deumidificare, devastare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggruppare, zuppare, inzuppare, tarpare, estirpare, accorpare, usurpare « deturpare (erapruted) » gaspare, annaspare, raspare, diraspare, traspare, increspare, ruspare |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |