Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola detenzione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: de-ten-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con detenzione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Al centro della parete, che si incurvava verso l'interno a mo' di caverna, era stato costruito l'ingresso della zona di detenzione. L'area era a sua volta protetta da un reticolo di filo spinato e un cancello di metallo alto tre metri. Dietro di esso, i soliti due militari di guardia. Aurora riconobbe le due diverse divise, una dell'Atlantic Peace Force e una dell'esercito della Mauritania. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Sono la dottoressa Leda Arych. Mi occuperò del vostro ingresso al nucleo di detenzione. — La voce della donna era priva di inflessioni come quella dell'uomo dai capelli bianchi. — Le navette che conducono al settore di accesso possono ospitare fino a otto passeggeri — continuò — perciò dovremo muoverei su due mezzi diversi. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Un'altra guardia che stava tentando di fare uscire molti dei presenti, con diversi riguardi a seconda del rango, vedendo Roberto con la barba lunga, l'abito provato dalla detenzione, gli aveva chiesto rudemente cosa facesse laggiù. Roberto aveva risposto che era atteso dal Cardinale e la guardia aveva risposto che per sfortuna di tutti era il Cardinale a essere atteso da Qualcuno di ben più importante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detenzione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detenne, dine, etnie, enzo, enne, ezio, eone, tenzone, tenie, tenne, teine, none, zone. |
Parole con "detenzione" |
Finiscono con "detenzione": semidetenzione. |
Parole contenute in "detenzione" |
zio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da detenne e zio (DETENzioNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detenzione" si può ottenere dalle seguenti coppie: detenere/erezione, detenevi/evizione. |
Usando "detenzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recidete * = recinzione; ride * = ritenzione; prevedete * = prevenzione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "detenzione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erezione = detenere; * evizione = detenevi; recinzione * = recidete. |
Intarsi e sciarade alterne |
"detenzione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/tenzone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il detenuto che esce per lavorare, Uno svago per i detenuti, Una sostanza detergente, Si fa impiegando detergenti e stracci, Era una misura di sicurezza non detentiva. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Detenzione - S. f. (Leg.) Il Detenere una persona in carcere. (C) E in Ulp.
[Fanf.] Statut. Mercat. 31. Procedendo per tal effetto contra tal procuratore o scrittore, etiam di fatto, e con la detenzione della persona, gravamenti o multe. 2. Dicesi anche del Ritenere alcuna cosa presso di sè contro le leggi. Band. ant. (M.) Pena in che fosse incorso per la detenzione dell'armi proibite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: detentore, detentori, detentrice, detenuta, detenute, detenuti, detenuto « detenzione » deterga, detergano, deterge, detergemmo, detergendo, detergente, detergenti |
Parole di dieci lettere: detenevano, detenevate, detentrice « detenzione » detergemmo, detergendo, detergente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pattuizione, evizione, servizione, sanzione, redenzione, menzione, esenzione « detenzione (enoizneted) » semidetenzione, ritenzione, intenzione, attenzione, disattenzione, manutenzione, prevenzione |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |